Incredibile la notizia che riguarda Schumacher, con l’annuncio che ha lasciato tutti senza parole e stupefatti.
Gli ultimi anni della carriera di Mick Schumacher non sono di certo stati i più semplici, perché dopo aver vinto il Mondiale Formula 2 e aver meritato così il passaggio tra i grandi, probabilmente si aspettava più tempo per crescere. La Haas del 2021 era una delle peggiori monoposto mai viste in F1 e nel 2022 visse un anno complicato all’ombra di Kevin Magnussen.
Sicuramente non si deve mai dimenticare come la F1 sia ricchissima di piloti giovani e veloci che non vedono l’ora di mettersi in mostra e dunque i primi risultati negativi possono risultare fatali. Schumacher però non si è mai dato per vinto e ha deciso di accettare la sfida con Mercedes nel ruolo di terzo pilota.
Per tornare in pista inoltre nel 2024 è diventato uno dei piloti della Alpine in occasione del Mondiale Endurance, con il WEC che gli ha permesso così di mettersi ulteriormente in mostra. Non vi è dubbio alcuno sul fatto che sia però la F1 il suo vero grande obiettivo, con Schumacher che punta a tornarci e sembra che la porta ora possa riaprirsi.
Uno dei motivi che permetterebbe a Schumacher di giungere in Sauber nel 2025, per poi diventare pilota Audi dal 2026, è il fatto che la società tedesca ha deciso di legarsi a Mattia Binotto. L’ex Team Principal della Ferrari ha infatti avuto modo di conoscere e lavorare direttamente con il giovane pilota tedesco, con il suo intento che è dunque quello di conciliare ancora una volta le due parti.
Sarebbe un grande ritorno, dettato però dal possibile rifiuto di Valtteri Bottas. Audi sembrava intenzionata a vivere una stagione di passaggio nel 2025, facendo firmare al finlandese un solo anno, dunque non rientrando a far parte del progetto tedesco. A quanto pare però l’ex pilota Mercedes vuole un aumento di contratto, ma Audi da quell’orecchio pare non sentirci.
Ecco allora perché, viste le grosse difficoltà per arrivare a Colapinto e Bortoleto, la casa tedesca sembra intenzionata a virare verso Mick Schumacher. Una scelta che farebbe sicuramente molto piacere a tutti gli appassionati, perché chi ama la F1 non può far altro che adorare alla follia anche quel cognome che ha regalato grandi emozioni nel mondo dei motori e che ora è prossimo a tornare in pista per una nuova occasione.
Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…
La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…
La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…
Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…
Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…
I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…