Che+moto+guida+Max+Pezzali+nella+serie+Hanno+ucciso+l%26%238217%3Buomo+ragno%3F+Una+leggenda
bicizenit
/2024/10/15/che-moto-guida-max-pezzali-nella-serie-hanno-ucciso-luomo-ragno-una-leggenda/amp/
Curiosità

Che moto guida Max Pezzali nella serie Hanno ucciso l’uomo ragno? Una leggenda

Published by
Matteo Fantozzi

La moto che guida Max Pezzali nella serie di Hanno ucciso l’uomo ragno – La leggendaria storia degli 883? Una vera leggenda.

Tra le tante cose cult delle prime due puntate della serie abbiamo visto sicuramente la due ruote guidata da un giovanissimo Massimo, interpretato da Elia Nuzzolo.

Che moto guida Max Pezzali nella serie tv? (Youtube Sky) Bicizen.it

La serie racconta gli esordi della band degli 883 di come Max, insieme a Mauro Repetto, ha raggiunto dei risultati straordinari portando in tutto il paese la loro band. Ideatori della stessa sono Francesco Agostini, Chiara Laudani, Giorgio Neroni e Sydney Sibilia. Quest’ultimo è alla regia e ha scritto la sceneggiatura proprio con Laudani e Agostini oltre a Giorgio Nerone.

Nel cast abbiamo invece visto protagonisti Elia Nuzzolo, Matteo Oscar Giuggioli, Ludovica Barbarito, Davide Calgaro, Alberto Astorri, Roberta Rovelli e Angelo Spagnoletti. Interessante è la fotografia vintage che ci riporta a cavallo tra gli anni ottanta e novanta con Valerio Azzali, mentre il montaggio è di Gianni Vezzosi e le musiche di Santi Pulivirenti.

Completano la squadra la scenografia di Luisa Iemma, i costumi di Valentina Taviani e con la casa di produzione di Sky Studios e Groenlandia. Ma andiamo a scoprire qualcosa in più proprio sulla moto.

La moto di Max Pezzali nella serie sugli 883

Max Pezzali guida un motorino vintage nelle prime due puntate della serie sugli 883, guidando con a bordo spesso il compagno di mille battaglie Mauro Repetto. Ma di che modello si tratta?

Max Pezzali e la bici (Youtube Sky) Bicizen.it

Lo vediamo alla guida di fatto di una Piaggio Bravo che fu prodotta per la prima volta nel 1973 fino al 2001. La differenza rispetto al più noto Ciao è legato al fatto della presenza di una sospensione posteriore, realizzata di fatto andando a inserire il gruppo motore-trasmissione dentro quella che è di fatto una culla.

Si tratta dell’unico ciclomotore della storia della Piaggio ad avere il serbatoio separato dal telaio, caratteristica che lo rende unico in tutto e per tutto. Il modello specifico è un Piaggio Superbravo 3 con cambio a tre marce direttamente sul manubrio a differenza di quello precedente che invece era rosso e nero. Sicuramente si tratta di un modello vintage di quelli che ancora avevano ancora i pedali.

Chissà se dopo questa serie qualcuno non deciderà di farlo emergere nuovamente per lanciarlo in vendita in una nuova versione. Non possiamo escludere niente perché spesso proprio le serie di successo hanno regalato colpi di scena come questo. Solo il tempo ci darà qualche risposta.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Il braccio destro di Valentino Rossi fa un paragone assurdo: sentite cosa ha rivelato sul Dottore

C’era una volta in pista, in MotoGP, il binomio Uccio Salucci e Valentino Rossi. L’amico…

20 ore ago

Sacrificio immenso per KTM: dopo tanti investimenti gettano la spugna

In KTM hanno deciso di rinunciare a un gioiello che aveva richiesto anni di progettazione.…

20 ore ago

Arriva la Honda unica e inimitabile: il lancio avverrà nella gara dell’anno

Non mancano mai le novità in casa Honda, con questa che ora sta per lanciare…

24 ore ago

Non è ancora finita per Ducati: pronto il colpaccio che fa tremare anche Marquez

La Ducati pensa anche al futuro delle proprie scuderie e ora si parla di un…

2 giorni ago

Il campione potrebbe lasciare la MotoGP: il colosso tedesco è sulle sue tracce

La BMW in Superbike sta dominando grazie al talento di Toprak Razgatlioglu, ma lo perderà…

3 giorni ago

Triumph pronta a rivoluzionarsi: sarà accessibile anche per chi ha la patente A2

La Triumph trova il modo di fare parlare di sé con un modello da sogno…

3 giorni ago