Per anni Jorge Lorenzo e Marc Marquez hanno lottato spalla a spalla in MotoGP. Oggi da ex pilota l’ex Yamaha e Ducati racconta il loro rapporto.
Il nome di Jorge Lorenzo in Italia richiama subito alla mente le incredibili lotte con Valentino Rossi. Lo spagnolo è stato l’unico compagno di team del Dottore capace di batterlo nel suo momento di massimo splendore. In Yamaha fu eretto un vero e proprio muro per dividere i due rivali, al punto che si arrivò addirittura a dotare le due moto con due costruttori diversi.
Il Dottore, infatti, aveva le Bridgestone e lo spagnolo le Michelin. Il nome di Lorenzo però è legato inevitabilmente anche a quello di Marquez. Sia per le lotte in pista che per i famosi fatti del 2015 che lo videro involontario protagonista dell’intera vicenda come ha raccontato tempo fa in una lunga intervista rilasciata a TuttoMotoriWeb.it.
Con Marquez ha poi condiviso anche il box. Quella che però sembrava la coppia dei sogni si è presto trasformata in un incubo per Lorenzo che a causa dei tanti infortuni e delle molte cadute fu costretto ad alzare bandiera bianca e lasciare definitivamente la MotoGP. Una vera e propria mazzata anche per il circus che si è ritrovato orfano di uno dei suoi rider più rappresentativi.
Come riportato da La Gazzetta dello Sport, Jorge Lorenzo ha così raccontato il suo passato con Marquez: “Mi ha fatto male non aver vinto un titolo con la Ducati, ma se fossi rimasto lì altri due anni sono convinto che ce l’avremmo fatta. Marc a livello sportivo è una bestia. Dal 2020 ha avuto molta sfortuna con gli infortuni, ma senza quei problemi avrebbe vinto altri 2-3 Mondiali. Per motivi diversi la sua sfida in Ducati con Bagnaia comincia in maniera equilibrata. Nel 2013 non accettavo il suo stile aggressivo, ma ora ha più rispetto per i suoi rivali”.
Charles Leclerc è pronto per il GP di Miami, ma nel frattempo è stato annunciato…
La Gran Turismo tedesca più tecnologica di sempre ha un motore molto potente. I dettagli…
La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…
L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…
Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…
La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…