Auto+elettrica%2C+quanto+costa+farci+100+km%3A+il+motivo+che+vi+spinger%C3%A0+tra+le+braccia+di+questo+motore
bicizenit
/2024/10/16/auto-elettrica-quanto-costa-farci-100-km-il-motivo-che-vi-spingera-tra-le-braccia-di-questo-motore/amp/
Mobilità

Auto elettrica, quanto costa farci 100 km: il motivo che vi spingerà tra le braccia di questo motore

Published by
Antonio Russo

L’auto elettrica ha costi di consumo molto esigui. Cerchiamo di capire effettivamente quanto si spende per percorrere 100 km.

Il mondo delle auto sta per cambiare definitivamente. In Europa in particolare si è deciso di sposare la politica ecologista al punto che secondo le ultime direttive, entro il 2035 tutte le auto in vendita dovranno essere ad emissioni zero. In molti, erroneamente, credo che l’UE spinga sull’elettrico in tal senso ma non è propriamente così. Sui testi pubblicati sul sito dell’Unione, non richiede con obbligo le EV, ma semplicemente di vendere auto ad emissioni zero.

Auto elettrica – Bicizen.it

Ciò vuol dire che qualora qualcuno trovasse il modo di creare un nuovo motore a combustione capace di non emettere emissioni, sarebbe preso tranquillamente in considerazione. Non a caso alcuni colossi come Toyota stanno già lavorando parallelamente all’elettrico con l’idrogeno per provare ad anticipare gli altri sui tempi.

Cosa succede alle auto elettriche e come si riforniscono

Naturalmente l’elettrico sta venendo spinto, come si legge anche sulle direttive UE perché è la tecnologia in questo momento più avanzata in tal senso. Produrre su larga scala, infatti, fa abbassare i costi e rende accessibili determinate tecnologie. Al momento le auto elettriche costano ancora tanto, ma i loro prezzi si stanno obiettivamente abbassando. Cosa che non si può dire ad esempio delle vetture ad idrogeno.

Auto elettrica – Bicizen.it

Il punto forte di questi nuovi veicoli però è dato sicuramente dal loro esiguo costo in quanto a consumi. Pensate che per percorrere 100 km servono circa 3.50 euro. Ad esempio la Tesla Model 3, che è un modello molto potente, ha un consumo per la suddetta distanza di 15,1 kW, che corrisponde a 3,32 euro. Ovviamente il costo di ricarica varia a seconda del punto che si sceglie per effettuarla.

Ci sono ad esempio Centri Commerciali dove questa avviene addirittura gratis. Alcune auto invece si possono ricaricare tranquillamente con la spina di casa. In quest’ultimo caso si applicano i costi normali di elettricità stipulati con il nostro fornitore casalingo.

Antonio Russo

Recent Posts

Lamborghini, presentato un modello unico: avrà delle caratteristiche folli

Il binomio Sardegna – Lamborghini è sempre più stretto, dopo il lancio di una one-off…

9 ore ago

Royal Enfield sempre più estrema e anche elettrica: il test ad alta quota è impressionante

Ancora una volta è giunto il momento di ammirare la crescita della Royal Enfield, con…

13 ore ago

MotoGP, elogio da brividi per Marc Marquez: oscurata anche la Ducati

Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…

1 giorno ago

MotoGP, il campione del mondo non molla la presa: nuovo rivale per Bagnaia?

Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…

2 giorni ago

Il braccio destro di Valentino Rossi fa un paragone assurdo: sentite cosa ha rivelato sul Dottore

C’era una volta in pista, in MotoGP, il binomio Uccio Salucci e Valentino Rossi. L’amico…

2 giorni ago

Sacrificio immenso per KTM: dopo tanti investimenti gettano la spugna

In KTM hanno deciso di rinunciare a un gioiello che aveva richiesto anni di progettazione.…

2 giorni ago