Auto+elettrica%2C+quanto+costa+farci+100+km%3A+il+motivo+che+vi+spinger%C3%A0+tra+le+braccia+di+questo+motore
bicizenit
/2024/10/16/auto-elettrica-quanto-costa-farci-100-km-il-motivo-che-vi-spingera-tra-le-braccia-di-questo-motore/amp/
Mobilità

Auto elettrica, quanto costa farci 100 km: il motivo che vi spingerà tra le braccia di questo motore

Published by
Antonio Russo

L’auto elettrica ha costi di consumo molto esigui. Cerchiamo di capire effettivamente quanto si spende per percorrere 100 km.

Il mondo delle auto sta per cambiare definitivamente. In Europa in particolare si è deciso di sposare la politica ecologista al punto che secondo le ultime direttive, entro il 2035 tutte le auto in vendita dovranno essere ad emissioni zero. In molti, erroneamente, credo che l’UE spinga sull’elettrico in tal senso ma non è propriamente così. Sui testi pubblicati sul sito dell’Unione, non richiede con obbligo le EV, ma semplicemente di vendere auto ad emissioni zero.

Auto elettrica – Bicizen.it

Ciò vuol dire che qualora qualcuno trovasse il modo di creare un nuovo motore a combustione capace di non emettere emissioni, sarebbe preso tranquillamente in considerazione. Non a caso alcuni colossi come Toyota stanno già lavorando parallelamente all’elettrico con l’idrogeno per provare ad anticipare gli altri sui tempi.

Cosa succede alle auto elettriche e come si riforniscono

Naturalmente l’elettrico sta venendo spinto, come si legge anche sulle direttive UE perché è la tecnologia in questo momento più avanzata in tal senso. Produrre su larga scala, infatti, fa abbassare i costi e rende accessibili determinate tecnologie. Al momento le auto elettriche costano ancora tanto, ma i loro prezzi si stanno obiettivamente abbassando. Cosa che non si può dire ad esempio delle vetture ad idrogeno.

Auto elettrica – Bicizen.it

Il punto forte di questi nuovi veicoli però è dato sicuramente dal loro esiguo costo in quanto a consumi. Pensate che per percorrere 100 km servono circa 3.50 euro. Ad esempio la Tesla Model 3, che è un modello molto potente, ha un consumo per la suddetta distanza di 15,1 kW, che corrisponde a 3,32 euro. Ovviamente il costo di ricarica varia a seconda del punto che si sceglie per effettuarla.

Ci sono ad esempio Centri Commerciali dove questa avviene addirittura gratis. Alcune auto invece si possono ricaricare tranquillamente con la spina di casa. In quest’ultimo caso si applicano i costi normali di elettricità stipulati con il nostro fornitore casalingo.

Antonio Russo

Recent Posts

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

3 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

5 ore ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

18 ore ago

Questo monopattino va più veloce di un’auto: mai visto nulla del genere

I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…

21 ore ago

La citycar più attesa a soli 70 euro al mese: concessionarie prese d’assalto

Novità importanti tra le citycar e ora c'è un modello da sogno che costa pochissimo…

1 giorno ago

MotoGP, anche il pilota alza bandiera bianca: “Preoccupato 12 su 10”

Non è un periodo semplice per alcuni piloti in MotoGP, visto che c'è anche chi…

1 giorno ago