Le macchine dei cartoni animati sono assurde, ma lo sapevate che moltissime di queste esistono anche nella realtà.
Alcune sono esagerate, irrealizzabili, molte esistevano già e altre sono diventate protagoniste sulle strade molti anni dopo.
Oggi vogliamo portarvi al centro di alcuni dei cartoni animati più amati dai bambini, molto spesso ci soffermiamo su tante cose ma pochi si trovano a incontrare come punto focale del discorso le automobili che vi ruotano attorno. Insomma siamo pronti a parlare di un qualcosa di atipico, le macchine che hanno fatto sognare i bambini e che sono in grado di stupire grazie al loro lusso.
Ma attenzione, non mancano anche macchine più modeste, utilitarie viste in giro per le strade e che rendono più realistiche alcune serie. Un mondo di fantasia che, a volte, vuole imitare da vicino quello realistico dove abitiamo e che è sicuramente molto meno romantico ma altrettanto interessante e pieno di possibili spunti. Passiamo ora dunque ad analizzare alcuni dei prodotti più iconici di sempre.
Sì, vi avevamo promesso le macchine e ve le mostreremo, ma partiamo da alcune moto iconiche. Il famoso cartone Biker Mice con tre topi che vanno in moto, si muovono su le due ruote delle Harley Davidson che sfrecciano per le strade della città.
Non possiamo non citare Cars, un film d’animazione della Pixar dedicato proprio alle automobili. Sally Carrera è una Porsche 996 del 2002 blu cobalto, mentre Doc Hudson è una Hudson Hornet del 1951 da 71 cavalli. Carl Attrezzi è un furgone Chevrolet Task Force Series. Luigi è una vecchia 500 che ci porta indietro negli anni cinquanta. Ramone è una Chevrolet Bel mentre Flo è un Motorama del 1957.
Possiamo poi citare le auto della serie di Ken il Guerriero, tutte macchine che sembrano direttamente uscite dal film Mad Max con grandi coupé che vanno a velocità ultrasoniche. Non possiamo dimenticare anche il furgoncino di Scooby Doo, la macchina dei misteri che alcuni hanno provato a replicare.
E poi c’è anche Wacky Racer, una serie straordinaria che mostrava auto davvero irrealistiche e stavolta si andava ben al di là dell’immaginabile visto nella realtà. Per citare qualcosa di più vecchio torniamo a Speed Racer e alla Mach5, un modello ultrasonico e avanguardistico che non sfugge di certo agli occhi degli appassionati di automobili e motori più in generale.
Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…
Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…
Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…
La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…
The Rock è un simbolo statunitense, ma ora il suo cuore batte per il Vecchio…
Brutte notizie per gli italiani, con la sosta che non sarà più libera, ma diventerà…