Stellantis+allarma%3A+marchi+italiani+a+rischio%2C+%C3%A8+un+ultimatum
bicizenit
/2024/10/17/stellantis-allarma-marchi-italiani-a-rischio-e-un-ultimatum/amp/
Categories: News

Stellantis allarma: marchi italiani a rischio, è un ultimatum

Published by
Beatrice Canzedda

La situazione di Stellantis continua a preoccupare nell’ottica dell’industria italiana: arriva l’ultimatum, marchi a rischio. 

L’industria dei motori europea sta vivendo un momento particolarmente difficile. I tanti investimenti sull’elettrico a fronte di una domanda che fatica a decollare da un lato, e l’incertezza normativa su quello che sarà il futuro dei motori tradizionali hanno complicato non poco la vita alle aziende. A questo, si aggiunge un mercato sempre più ricco di contendenti e di rivali agguerrite, su tutti la Cina. Il paese del Dragone continua a proporre modelli dal bassissimo prezzo approfittando di costi di produzione inferiori e maggiori aiuti statali rispetto alle aziende europee.

Stellantis, marchi italiani a rischio (AnsaFoto) – Bicizen

Anche Stellantis sa soffrendo e non poco gli effetti di questa situazione generale. Gli ultimi dati del gruppo hanno evidenziato chiare difficoltà dal punto di vista del mercato, con numeri inferiori alle aspettative e in forte calo rispetto al passato. Inevitabilmente, questo spinge il gruppo a riflessioni e a prendere rapide contromisure per invertire la tendenza prima che la situazione possa diventare difficilmente recuperabile. Anche le aziende italiane (dell’universo Stellantis, tra gli altri, fanno parte FIAT, Lancia, Maserati e Alfa Romeo) seguono interessate la situazione.

Stellantis dà l’ultimatum: nel 2026 si decide il futuro

Negli ultimi mesi le voci di una cessione da parte di Stellantis di alcune delle sue aziende si sono fatti insistenti, basta pensare alle tante indiscrezioni sul futuro di Maserati, uno dei marchi maggiormente in crisi in questo periodo. Sino ad ora il gruppo ha smentito ogni cessione, ora però sarebbe arrivato un ultimatum.

Anche la Lancia tra i marchi a rischio (Lancia) – Bicizen

L’amministratore delegato Carlos Tavares avrebbe confermato che il futuro dei marchi si deciderà nei prossimi due/tre anni. Nel 2026 infatti (in anticipo rispetto al piano iniziale, che prevedeva la resa dei conti nel 2030) ci sarà una valutazione di quelle che sono le prestazioni delle aziende, e al termine di queste Stellantis potrebbe decidere di eliminare o vendere alcuni dei marchi attualmente in suo possesso.

Una sorta di ultimatum per invertire la tendenza, che potrebbe toccare ovviamente anche le aziende italiane. Maserati e Lancia al momento sembrano essere quelle più in difficoltà, e proprio quest’ultima sarebbe, insieme a Chrysler e DS Automobiles, tra i marchi più a rischio. E’ anche da sottolineare che nel 2026 scade anche il mandato di Tavares come amministratore delegato. Da qui a due anni tutto potrebbe cambiare in casa Stellantis, quel che è certo è che l’azienda cerca una risposta immediata alle recenti difficoltà

Beatrice Canzedda

Recent Posts

MotoGP, elogio da brividi per Marc Marquez: oscurata anche la Ducati

Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…

3 ore ago

MotoGP, il campione del mondo non molla la presa: nuovo rivale per Bagnaia?

Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…

7 ore ago

Il braccio destro di Valentino Rossi fa un paragone assurdo: sentite cosa ha rivelato sul Dottore

C’era una volta in pista, in MotoGP, il binomio Uccio Salucci e Valentino Rossi. L’amico…

1 giorno ago

Sacrificio immenso per KTM: dopo tanti investimenti gettano la spugna

In KTM hanno deciso di rinunciare a un gioiello che aveva richiesto anni di progettazione.…

1 giorno ago

Arriva la Honda unica e inimitabile: il lancio avverrà nella gara dell’anno

Non mancano mai le novità in casa Honda, con questa che ora sta per lanciare…

1 giorno ago

Non è ancora finita per Ducati: pronto il colpaccio che fa tremare anche Marquez

La Ducati pensa anche al futuro delle proprie scuderie e ora si parla di un…

2 giorni ago