Caos+Stellantis%2C+dopo+il+Governo+italiano+arriva+l%26%238217%3Battacco+dalla+Casa+Bianca%3A+situazione+tesa
bicizenit
/2024/10/18/caos-stellantis-dopo-il-governo-italiano-arriva-lattacco-dalla-casa-bianca-situazione-tesa/amp/
Categories: News

Caos Stellantis, dopo il Governo italiano arriva l’attacco dalla Casa Bianca: situazione tesa

Published by
Beatrice Canzedda

Stellantis ancora nella bufera: dopo le polemiche con il governo italiano questa volta interviene la Casa Bianca. Ecco cosa sta succedendo. 

Sono ore a dir poco frenetiche in casa Stellantis. Il colosso dei motori sta vivendo un periodo particolarmente travagliato. Nel nostro paese son ben note le polemiche con il Governo, che si sono riaccese negli ultimi giorni dopo le parole dell’amministratore delegato del gruppo Tavares in parlamento e i nuovi spettri di tagli e licenziamenti che son tornate a fare capolino dopo le successive dichiarazioni del manager portoghese.

Caos Stellantis (AnsaFoto) – Bicizen

La holding è da tempo sotto accusa per aver deciso di spostare sempre maggiori attività all’estero. I lavoratori degli stabilimenti italiani, così come istituzioni e sindacati, hanno chiesto rassicurazioni sul futuro degli investimenti nel nostro paese. Stellantis, dal canto suo, si è difeso lamentando gli alti cossi della transizione elettrica e chiedendo maggiore sostegno per l’industria. Il futuro, insomma preoccupa.

Non è solo in Italia, però, che Stellantis si trova nell’occhio del ciclone. Negli Stati Uniti la situazione non è certo più tranquilla. Nell’ultimo periodo è stato rilevato un calo nei numeri del mercato a stelle e strisce, ma è solo uno dei grattacapi di Stellantis. Tra accuse da parte dei concessionari, lamentele dei lavoratori e critiche anche oltreoceano la situazione è rovente. E adesso è intervenuta anche la Casa Bianca.

Stellantis, interviene anche la Casa Bianca

“Vogliamo che Stellantis mantenga la sua promessa” si è espressa cosi la Casa Bianca tramite il suo portavoce, chiedendo alla holding di mantenere fede agli impegni presi nell’accordo raggiunto con i sindacati United Auto Workers lo scorso anno per riaprire le attività e per fare ripartire le comunità toccate dalla chiusura degli stabilimenti negli Stati Uniti.

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden (AnsaFoto) – Bicizen

Il gruppo ha accettato di investire 1,5 miliardi di dollari per riaprire il suo stabilimento di assemblaggio chiuso di Belvidere in Illinois. Entro il 2027 era prevista la costruzione di veicoli. Il gruppo ha però dovuto ritardare per le note difficoltà sul mercato queste operazioni (su tutte il crollo di Jeep in terra statunitense, che sino a poco tempo fa macinava invece importanti profitti). La holding ha più volte ribadito di volere tenere fede alla promessa. Dagli Stati Uniti, però, iniziano ad avere fretta e ora è scesa in campo addirittura la Casa Bianca. Non resta che vedere come Stellantis e Tavares riusciranno a districarsi e a risolvere queste spinose questioni in due mercati centrali per il gruppo

Beatrice Canzedda

Recent Posts

MotoGP, Stoner racconta il suo dramma: emergono dettagli inquietanti

Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…

3 giorni ago

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

6 giorni ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

2 settimane ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

2 settimane ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

3 settimane ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

3 settimane ago