Gianni+Agnelli+e+quella+Lancia+Delta+unica%3A+l%26%238217%3Bhanno+fatta+su+misura+per+lui
bicizenit
/2024/10/20/gianni-agnelli-e-quella-lancia-delta-unica-lhanno-fatta-su-misura-per-lui/amp/
Curiosità

Gianni Agnelli e quella Lancia Delta unica: l’hanno fatta su misura per lui

Published by
Antonio Russo

Gianni Agnelli ha avuto tantissime auto nella sua vita. In particolare però divenne iconica una sua Lancia Delta Cabrio spettacolare.

Pochi uomini hanno segnato un’epoca come Gianni Agnelli. L’Avvocato ha vissuto punti altissimi della Fiat, ma anche profonde crisi. Icona di stile in Italia, ha avuto sicuramente il merito di aver dato all’azienda torinese un portafoglio di marchi invidiabile. Amante del Made in Italy, negli anni ha sempre cercato di “proteggere” i brand nostrani dalle acquisizioni estere.

Gianni Agnelli e Lancia Delta (ANSA/Media Press Lancia) – Bicizen.it

Uno dei casi più clamorosi è quello legato a Ferrari, che in quegli anni era in trattativa con Ford e che Agnelli acquistò perché ebbe l’intelligenza di lasciare tra le mani del Drake la gestione sportiva (che poi era l’unica cosa che gli interessava). Al vecchio Enzo, infatti, non importava la parte stradale, ma interessava solo la F1 e in generale la pista. Gianni Agnelli in quello gli diede pieni poteri e così l’accordo andò in porto.

Lancia Delta: il modello speciale di Gianni Agnelli

Come dicevamo l’Avvocato era un amante del Made in Italy, e tra le auto che ha posseduto c’era anche un modello iconico: la Lancia Delta Integrale. Partendo dalla base di quella usata nei rally, fu deciso di trasformarla in un modello a due porte cabrio, con possibilità di togliere il tettuccio. Una scelta che a Gianni Agnelli piaceva spesso di applicare alle proprie vetture. Al punto che fece fare la stessa cosa anche ad un’iconica Ferrari Testarossa grigia.

La Lancia Delta dell’Avvocato aveva un motore 2000 di cilindrata che sprigionava 250 CV. Per realizzare questa vettura ci vollero ben 6 mesi. Questo modello però restò tra le mani di Agnelli davvero per pochissimo. Nata nel 1992 fu usata per andare a Saint Moritz e poi da quell’anno la Lancia Delta Cabrio divenne subito un pezzo da museo.

Antonio Russo

Recent Posts

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

3 giorni ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

1 settimana ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

1 settimana ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

2 settimane ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

3 settimane ago

Dal Giappone parte la rivoluzione: la guidano anche chi ha la Patente A1 e può viaggiare ovunque

Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…

3 settimane ago