Gianni+Agnelli+e+quella+Lancia+Delta+unica%3A+l%26%238217%3Bhanno+fatta+su+misura+per+lui
bicizenit
/2024/10/20/gianni-agnelli-e-quella-lancia-delta-unica-lhanno-fatta-su-misura-per-lui/amp/
Curiosità

Gianni Agnelli e quella Lancia Delta unica: l’hanno fatta su misura per lui

Published by
Antonio Russo

Gianni Agnelli ha avuto tantissime auto nella sua vita. In particolare però divenne iconica una sua Lancia Delta Cabrio spettacolare.

Pochi uomini hanno segnato un’epoca come Gianni Agnelli. L’Avvocato ha vissuto punti altissimi della Fiat, ma anche profonde crisi. Icona di stile in Italia, ha avuto sicuramente il merito di aver dato all’azienda torinese un portafoglio di marchi invidiabile. Amante del Made in Italy, negli anni ha sempre cercato di “proteggere” i brand nostrani dalle acquisizioni estere.

Gianni Agnelli e Lancia Delta (ANSA/Media Press Lancia) – Bicizen.it

Uno dei casi più clamorosi è quello legato a Ferrari, che in quegli anni era in trattativa con Ford e che Agnelli acquistò perché ebbe l’intelligenza di lasciare tra le mani del Drake la gestione sportiva (che poi era l’unica cosa che gli interessava). Al vecchio Enzo, infatti, non importava la parte stradale, ma interessava solo la F1 e in generale la pista. Gianni Agnelli in quello gli diede pieni poteri e così l’accordo andò in porto.

Lancia Delta: il modello speciale di Gianni Agnelli

Come dicevamo l’Avvocato era un amante del Made in Italy, e tra le auto che ha posseduto c’era anche un modello iconico: la Lancia Delta Integrale. Partendo dalla base di quella usata nei rally, fu deciso di trasformarla in un modello a due porte cabrio, con possibilità di togliere il tettuccio. Una scelta che a Gianni Agnelli piaceva spesso di applicare alle proprie vetture. Al punto che fece fare la stessa cosa anche ad un’iconica Ferrari Testarossa grigia.

La Lancia Delta dell’Avvocato aveva un motore 2000 di cilindrata che sprigionava 250 CV. Per realizzare questa vettura ci vollero ben 6 mesi. Questo modello però restò tra le mani di Agnelli davvero per pochissimo. Nata nel 1992 fu usata per andare a Saint Moritz e poi da quell’anno la Lancia Delta Cabrio divenne subito un pezzo da museo.

Antonio Russo

Recent Posts

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

3 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

6 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

11 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

13 ore ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

1 giorno ago

Questo monopattino va più veloce di un’auto: mai visto nulla del genere

I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…

1 giorno ago