FIAT+attacca+l%26%238217%3Bibrido+Dacia+con+un+prezzo+mai+visto+prima%3A+il+SUV+che+costa+quasi+come+un%26%238217%3Butilitaria
bicizenit
/2024/10/21/fiat-attacca-librido-dacia-con-un-prezzo-mai-visto-prima-il-suv-che-costa-quasi-come-unutilitaria/amp/
News

FIAT attacca l’ibrido Dacia con un prezzo mai visto prima: il SUV che costa quasi come un’utilitaria

Published by
Antonio Russo

Fiat è sempre più in lotta con Dacia per una fetta di mercato importante in Italia. In particolare per quello dei SUV economici.

In questi ultimi anni Fiat, soprattutto sul mercato italiano si è trovata ad affrontare un nuovo pericolo: Dacia. L’azienda rumena con alle spalle la Renault sta scalando le classifiche di gradimento. Le sue vetture sono di buona fattura, la meccanica dell’azienda francese è affidabile e soprattutto è tra i pochissimi Marchi che ancora crede in un carburante come il GPL, molto in voga nel nostro Paese.

FIAT – Bicizen.it

La Dacia Sandero, che è l’entry level dell’universo Dacia, costa poco ed ha tutto per sfondare. I dati dicono che la “piccola” dell’azienda rumena è costantemente in Italia la seconda forza alle spalle della Panda e sta provando ad insidiare quella che da oltre 15 anni è l’auto più venduta nel nostro Paese. Dacia però si sta lanciando anche sul mercato dei SUV economici dove da tempo FIAT è leader di mercato.

Fiat 600 ibrida insidia Dacia Duster

In particolare oltre al Bigster è stata lanciata anche la nuova Duster ibrida che ha un prezzo di partenza di 19.700 euro sul sito ufficiale. Naturalmente è arrivata anche la risposta di casa Fiat con la sua nuovissima 600 ibrida che è venduta al prezzo di partenza di 18.950 euro oltre oneri di finanziari.

FIAT 600 (ANSA) – Bicizen.it

Ad ingolosire tutti è soprattutto il fatto che la si può cominciare a pagare da gennaio 2025. Scendendo nel dettaglio dell’offerta commerciale Fiat la vende con 33 rate da 241 euro, anticipo 0 e un TAN dell’8,75% e un TAEG del 10,93% con una rata finale pari a 16.579 euro. L’offerta è valida sino al 31 ottobre 2024. Questo prezzo naturalmente prevede finanziamento, rottamazione e incentivi statali.

La nuova 600, che nelle forme ricorda da vicino la Fiat 500X, trova sicuramente il gradimento del pubblico e potrà insidiare la Dacia Duster in tal senso. Vedremo se alla fine questa offerta commerciale porterà i suoi frutti all’azienda torinese che negli ultimi mesi è stata costretta a dei tagli in Italia per una mancanza di domanda da parte dei clienti nei confronti di alcune auto.

Antonio Russo

Recent Posts

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

12 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

15 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

21 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

23 ore ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

2 giorni ago

Questo monopattino va più veloce di un’auto: mai visto nulla del genere

I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…

2 giorni ago