La FIAT Panda è pronta ad essere “sostituita” dalla Pandina, ma per ora sul sito dell’azienda c’è una strana convivenza.
Fiat Panda è da anni ormai un vero e proprio best seller dell’azienda torinese. I suoi dati di vendita sono sempre strepitosi e la piazzano al primo posto tra le vetture più richieste in assoluto in Italia. Merito naturalmente di un design accattivante e innovativo, ma anche di un prezzo che tra alti e bassi è sempre rimasto molto contenuto.
Negli ultimi mesi FIAT ha deciso di sfruttare il brand Panda battezzando un nuovo B-SUV che presto arriverà sulle nostre strade e che si chiamerà per l’appunto Grande Panda, vi ricorda qualcosa? Certo, è un po’ quello che l’azienda torinese fece anni fa con la presentazione della nuova Punto, la Grande Punto, che in pochi anni sostituì poi il vecchio modello dopo anni di cammino parallelo.
Questa volta Fiat ha deciso di usare un approccio molto simile a quello usato con la Punto. Per una Grande Panda che arriva, infatti, c’è anche una nuova Pandina. Non fatevi fuorviare dal nome leggermente diverso, si tratta della Panda che noi conosciamo già con un logo completamente ridisegnato presente anche nei cerchioni e che richiama l’omonimo animale e qualche dettaglio qua e là per arricchire la vettura.
Il modello in questione, nelle intenzioni di Fiat, dovrebbe sostituire l’attuale Panda e camminare in parallelo con la Grande Panda per i prossimi anni. Il problema però è che sul sito dell’azienda c’è quantomeno un po’ di confusione. Dove c’è la promo si parla di Nuova Panda Hybrid, ma la foto che c’è è quella della Pandina. Inoltre quest’ultima viene offerta all’interno del configuratore Fiat come una versione più accessoriata della stessa Panda. Insomma la nuova versione, forse per questioni di marketing, è stata lanciata quasi in sordina. Probabilmente l’azienda torinese ha diverse Panda invendute e vuole prima cercare di far fuori quelle prima di sponsorizzare la versione aggiornata in pompa magna. Staremo a vedere, intanto la piccola citycar oggi viene venduta solo con motore ibrido.
Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…
L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…
Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…
Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…
Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…
Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…