Lancia%2C+il+prossimo+passo+pu%C3%B2+essere+fatale%3A+l%26%238217%3Bultima+volta+che+ci+hanno+provato+%C3%A8+stato+un+flop+clamoroso
bicizenit
/2024/11/01/lancia-il-prossimo-passo-puo-essere-fatale-lultima-volta-che-ci-hanno-provato-e-stato-un-flop-clamoroso/amp/
News

Lancia, il prossimo passo può essere fatale: l’ultima volta che ci hanno provato è stato un flop clamoroso

Published by
Antonio Russo

La Lancia è pronta a trovare nuovamente il suo posto nel mondo delle auto con una nuova serie di vetture pronte ad esordire nei prossimi anni.

Il Marchio Lancia è pronto a rilanciarsi nuovamente nel panorama automobilistico internazionale dopo qualche anno sonnacchioso, dove era praticamente sparito dai radar. Il noto Brand italiano, infatti, aveva abbandonato l’idea di produrre altre vetture concentrandosi sulla sola Ypsilon che anche quest’anno ha tenuto volumi di vendita molto alti. Stellantis però ha deciso di rilanciare completamente l’azienda con uno sguarda al green.

Lancia – Bicizen.it

Proprio per questo Lancia ha immesso sul mercato una nuova Ypsilon fiammante a motore elettrico. Un modello che ha già fatto breccia nel cuore di tanti. Stellantis però non si vuole di certo fermare a questo. Nei piani dell’azienda, infatti, c’è quello di tornare nuovamente ad ampliare la gamma di auto da mettere a disposizione dei propri clienti. In tanti sono in trepidante attesa della nuova Lancia Delta, che dovrebbe fare il suo esordio addirittura nel 2028.

Lancia Thesis: i motivi del tragico flop

Tornando a date più vicine, invece, nel 2026 dovrebbe essere presentata la nuova Lancia Gamma. Per il momento il Marchio ha già mostrato una prima immagine dove si legge il nome e un dettaglio di quello che potrebbe essere un pezzo del cofano posteriore. Bisognerà poi vedere se effettivamente questo nuovo modello piacerà o meno.

Lancia Gamma (Media Press Lancia) – Bicizen.it

Il nome è preso in prestito naturalmente dalla storica ammiraglia di Lancia prodotta tra il 1976 e il 1984. L’ultima volta che Lancia ha provato a fare una berlina di prestigio però le cose non sono andate propriamente bene. Stiamo parlando naturalmente della Lancia Thesis, in commercio dal 2002 al 2009. L’auto in questione, che nelle stime iniziali doveva arrivare a vendere 25mila esemplari l’anno, chiuse la propria carriera dopo 7 anni di produzione con appena 16mila vetture vendute.

A pesare sul flop di questa ammiraglia furono varie cose. Il prezzo principalmente che la metteva in diretta concorrenza con BMW e Mercedes che però avevano uno zoccolo duro di clientela sicuramente più importante. Inoltre arrivò in un momento storico in cui la Lancia, reduce da alcuni flop come la seconda generazione della Delta, non era vista di buon occhio da molti. Infine, cosa non da poco, in quegli anni stava cominciando il declino definitivo del modello berlina in favore del SUV.

Lancia Thesis (ANSA) – Bicizen.it

Proprio per questo Lancia dovrà fare molta attenzione con la nuova Gamma, se non vuole ripetere nuovamente gli errori del passato. Un qualcosa che stavolta potrebbe essere fatale per l’intero brand visto che in Stellantis hanno già detto più volte di voler tagliare quei marchi che non portano introiti.

Antonio Russo

Recent Posts

MotoGP, il campione rimane ancora fuori: c’è già il sostituto

Il 2025 ha visto una MotoGP spesso costretta a fare i conti con gli infortuni…

4 minuti ago

MotoGP, Stoner racconta il suo dramma: emergono dettagli inquietanti

Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…

4 giorni ago

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

1 settimana ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

2 settimane ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

2 settimane ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

3 settimane ago