Incentivi+auto%2C+cambia+tutto+per+gli+italiani%3A+bisogna+correre+adesso
bicizenit
/2024/11/02/incentivi-auto-cambia-tutto-per-gli-italiani-bisogna-correre-adesso/amp/
Categories: News

Incentivi auto, cambia tutto per gli italiani: bisogna correre adesso

Published by
Simone Tortoriello

Nuova svolta sul fronte degli incentivi per l’acquisto di auto. Per gli italiani cambia tutto: adesso devi correre, o resti fregato. 

Gli incentivi statali per l’acquisto di automobili anche per quest’anno sono andati esauriti in pochissime ore. Il governo Meloni anche per quest’anno ha confermato gli aiuti che già erano stati predisposti dal governo Draghi, e ancora una volta l’iniziativa è andata incontro alle esigenze dei cittadini, ma anche a quelli delle aziende e dell’ambiente.

Incentivi auto, cambia tutto per gli italiani – AnsaFoto – Bicizen

Il sostegno dello stato è infatti una spinta importante per i numeri di vendita delle automobili, e facilitano il ricambio del parco macchine del nostro paese. I veicoli italiani sono tra i più vecchi (e inquinanti) al mondo, e grazie agli incentivi si aiutano i cittadini ad acquistare modelli più nuovi e sostenibili. Una vittoria per tutti, che in questi anni ha avuto un grande successo. Presto però le cose potrebbero cambiare: l’ultima decisione del governo rischia infatti di mettere la parola fine ai bonus statali.

Governo, il taglio al fondo mette a rischio gli incentivi

I sindacati hanno lamentato un taglio superiore all’80% del fondo automotive. L’ultima manovra del governo costerà al settore, secondo quanto riportato da Repubblica, ben 4,6 miliardi, rispetto a quanto rimasto di quelli destinati dal governo Draghi, 8,7 miliardi. Questo taglio rischia di avere conseguenze incredibili sull’industria dei motori. Da questo fondo infatti dipendono anche gli incentivi statali destinati all’acquisto di auto, che questo corposo ribasso è destinato a fare sparire.

Governo, il taglio al fondo mette a rischio gli incentivi (AnsaFoto) – Bicizen

Con questa misura, questi non saranno più sostenibili. Già dal prossimo anno saranno annullati, e conti alla mano non torneranno nemmeno per gli anni avvenire. Dopo il taglio rimarrà infatti poco più di 1 miliardo fino al 2030 a disposizione, una cifra che rende impossibile ricavare i fondi da destinare ai bonus. Tutto quello che rimarrà, circa 200mila euro l’anno, verrà destinato a sostenere la filiera dell’auto e non ci sarà margine per altre misure in favore direttamente dei cittadini.

La notizia ha allarmato aziende e lavoratori dell’industria dei motori: la situazione del mercato europeo è infatti piuttosto complicata. La domanda sta attraversando un momento di calo, soprattutto per quanto riguarda l’elettrico. La paura è che, togliendo anche questo ulteriore supporto che rendeva i veicoli più accessibili per i cittadini, la situazione possa ulteriormente peggiorare e prendere una piega ancora peggiore per l’industria italiana.

Simone Tortoriello

Classe 1996, Giornalista Pubblicista. Amante del calcio, dei motori e dello sport in generale, dopo l’esperienza fallimentare sul prato verde ho avuto maggior fortuna nel “dietro le quinte”. Grande tifoso dell’Inter e della Ferrari, sono cresciuto al momento giusto per godermi il periodo più buio della storia di entrambe.

Recent Posts

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

13 minuti ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

6 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

8 ore ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

21 ore ago

Questo monopattino va più veloce di un’auto: mai visto nulla del genere

I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…

1 giorno ago

La citycar più attesa a soli 70 euro al mese: concessionarie prese d’assalto

Novità importanti tra le citycar e ora c'è un modello da sogno che costa pochissimo…

1 giorno ago