BMW%2C+il+problema+%C3%A8+molto+serio%3A+si+rischia+di+farsi+male+a+bordo%2C+scattano+i+richiami
bicizenit
/2024/11/10/bmw-il-problema-e-molto-serio-si-rischia-di-farsi-male-a-bordo-scattano-i-richiami/amp/
News

BMW, il problema è molto serio: si rischia di farsi male a bordo, scattano i richiami

Published by
Antonio Russo

La BMW aveva già affrontato un richiamo di massa un mese fa per problemi ai freni di alcune auto, ed ora c’è di nuovo un guasto serio.

Non è un periodo felice per quanto concerne la sicurezza dei proprietari di auto del brand BMW, uno dei più apprezzati costruttori in Europa e nel mondo intero. Circa un mese fa infatti, è stato avviato un richiamo per un sospetto problema ai freni, che potrebbe costare ben 1 miliardo di euro al colosso bavarese per operare le riparazioni. Inoltre, pare che ben 1,5 milioni di vetture potrebbero esserne affette, non un dato così incoraggiante.

BMW logo (ANSA) – Bicizen.it

Come ben noto, sulla sicurezza delle vetture non si scherza al giorno d’oggi, soprattutto sui freni, in quanto un guasto agli impianti frenanti potrebbe provocare degli incidenti gravissimi e letali, soprattutto quando si viaggia alle alte velocità. I problemi non sono finiti per la BMW, che dovrà ora affrontare un’altra pratica di richiamo, anche se per il momento sembrano coinvolti un numero limitato di modelli. Andiamo a scoprire i dettagli sul problema e quante auto sono coinvolte.

BMW, richiamate migliaia di X1 in versione 2025

Sul sito web “Autoevolution.com“, che da sempre ci tiene informati sul tema dei richiami delle auto, è stato annunciato un nuovo problema in casa BMW, che coinvolge una delle ultimissime creature della casa di Monaco di Baviera. Sono 3.312 le X1 in versione 2025 ad essere state richiamate per un problema al rinforzo del montante B, un fondamentale strumento di sicurezza, che potrebbe non essere sufficiente a reggere le conseguenze di un violento impatto.

BMW X1 in mostra (BMW) – Bicizen.it

In tal senso, in caso di grave incidente, potrebbero aumentare i rischi di lesioni per chi si trova a bordo, ed in questi casi, è obbligatorio intervenire e cercare di evitare che accada qualcosa di molto pericoloso. Al momento, il richiamo riguarda solamente la divisione North America della BMW, ma non è escluso che il problema possa poi presentarsi anche sui modelli in vendita in Europa e nel resto del mondo.

Nel momento in cui veniva reso noto il richiamo, è iniziata la procedura di produzione del componente sostitutivo da parte della Mubea Tailor-Rolled Blanks GmbH, la ditta tedesca che si occupa di questi pezzi. La lettera di notifica di richiamo verrà recapitata ai proprietari delle auto colpite dal guasto solamente dal 27 di dicembre prossimo in avanti, il che significa che il problema non verrà risolto subito.

Antonio Russo

Recent Posts

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

14 minuti ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

13 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

16 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

22 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

1 giorno ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

2 giorni ago