Monopattini%2C+svolta+epocale+in+Italia%3A+adesso+in+tanti+li+butteranno
bicizenit
/2024/11/13/monopattini-svolta-epocale-in-italia-adesso-in-tanti-li-butteranno/amp/
Categories: News

Monopattini, svolta epocale in Italia: adesso in tanti li butteranno

Published by
Francesco Domenighini

Al via una pazzesca rivoluzione in Italia per quanto riguarda i monopattini, con la decisione che non piacerà a tutti.

Fin da quando si sono presentati sul mercato, i monopattini elettrici hanno fatto molto discutere. Il principale problema è legato al fatto che sono di difficile collocazione nelle strade, dato che sono troppo lenti sia per le strade dove passano le auto che per le zone ciclabili, ma sono decisamente troppo veloci per i marciapiedi.

Monopattino (bicizen.it)

Si è deciso così di piazzare questi mezzi sulle piste ciclabili, anche se i ciclisti non sono di certo al settimo cielo. Per questo motivo negli ultimi anni si è spesso cercato di trovare una soluzione al discorso legato ai monopattini, cercando così di regolarizzarli quanto più possibile e ora si sta andando verso quella che sarà una rivoluzione.

Il fatto che siano con dei piccoli motorini all’interno li rende dei mezzi a tutti gli effetti e dunque è giunto il momento di renderli molto più attenti alla sicurezza. Vi saranno dunque una serie di aggiunte obbligatorie che alzerà sensibilmente anche il costo della loro gestione, il che non aiuterà di certo il mercato per questo settore.

Monopattini elettrici: come si modificano

La prima rivoluzione che riguarda i monopattini elettrici è il fatto che anche loro ormai saranno costretti a dover vivere in costante “ZTL”, ma al contrario. Infatti il primo cambiamento sarà quello di limitare la loro circolazione solamente all’interno dei centri urbani, in modo tale di entrare il meno possibile in contatto con le altre auto.

Monopattino (Ansa – bicizen.it)

Inoltre sarà obbligatorio anche l’uso del casco, per ora limitato solo ai minorenni. Questo aspetto era stato molto criticato dai costruttori di monopattini, in quanto è una spesa in più che rischia di fermare il mercato. A rendere ancora più selettivi i monopattini ci penserà il fatto di dover aggiungere anche una targa, con questa che sarà un contrassegno ufficiale e che deriverà dalla stampa dell’Istituto Poligrafico di Stato.

Non mancherà inoltre anche l’obbligo di assicurazione, con il rischio, nel caso in cui non si rispettasse questo punto, che è quello di incappare in una pesante sanzione che andrebbe da un minimo di 200 fino a un massimo di 800 Euro. Il costo del monopattino dunque sta salendo in modo esponenziale e dunque saranno in molti a rinunciarvi. La sicurezza però deve essere sempre al primo posto e per quanto molti storceranno il naso, sono delle Leggi che ormai servivano da tempo.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

4 ore ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

6 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

19 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

22 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

1 giorno ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

1 giorno ago