Auto%2C+perch%C3%A9+i+prezzi+sui+siti+sono+sempre+pi%C3%B9+bassi+che+in+concessionaria%3F+I+trucchi+di+tutti+i+costruttori
bicizenit
/2024/11/15/auto-perche-i-prezzi-sui-siti-sono-sempre-piu-bassi-che-in-concessionaria-i-trucchi-di-tutti-i-costruttori/amp/
Curiosità

Auto, perché i prezzi sui siti sono sempre più bassi che in concessionaria? I trucchi di tutti i costruttori

Published by
Antonio Russo

Le auto spesso hanno prezzi diversi tra i siti e il concessionario. Cerchiamo di capire i motivi di queste differenze.

Spesso quando si vuole comprare un’auto nuova, soprattutto in tempi recenti, la prima cosa che si fa, si va sul sito web del marchio prescelto per capire quanto ci viene a costare quella determinata vettura. La maggior parte delle volte però quando poi ci si reca in concessionaria si scopre che non c’è assolutamente corrispondenza tra i prezzo visto su internet e quello riscontrato da vicino. Di solito il costo visto in rete è sempre più basso.

Concessionario auto – Bicizen.it

Questo è dato dal fatto che quasi tutti i Marchi per attrarre i clienti, mette sul proprio sito web il prezzo più basso possibile per quella determinata vettura. Per prima cosa di solito si mette la versione più base che ci sia e quindi basta aggiungerci un paio di cose vicino per vedere il costo lievitare di almeno un paio di migliaia di euro.

Auto nuove: il trucco dei concessionari

A questo però si aggiungono anche altri trucchetti, se così li possiamo definire. Per prima cosa vengono applicati sconti legati agli incentivi. Questi però non tutti possono riceverli. Se non si è in possesso di un’auto vecchia da dare ad esempio non si potrà applicare lo scontro legato alla rottamazione. Tutte queste cose messe insieme fanno si che ci sia una bella differenza tra il prezzo che vediamo sul sito e quello che poi ci ritroviamo in preventivo quando andiamo in concessionaria.

Auto – Bicizen.it

Infine, tantissimi marchi sono soliti applicare una determinata scontistica a coloro che si affidano al finanziamento. Quasi tutte le case automobilistiche hanno propri istituti di credito o banche convenzionate con tassi agevolati rispetto ai normali prestiti. Quindi, paradossalmente, se si decide di acquistare l’intera auto in contanti, si rischia di pagarla di più. Solitamente la cosa migliore è comprarla a rate e dopo un anno (periodo minimo di solito obbligatorio) estinguere il debito qualora si abbiano le possibilità economiche per farlo così da risparmiare sugli interessi da pagare. Insomma tutti questi fattori, uniti tra loro, fanno si che il prezzo non corrisponda. Per pagarla quello stesso identico costo vi basterà leggere le scritte in piccolo che di solito ci sono sotto l’offerta dove è spiegata la stessa nel dettaglio.

Antonio Russo

Recent Posts

MotoGP, Stoner racconta il suo dramma: emergono dettagli inquietanti

Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…

22 ore ago

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

4 giorni ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

1 settimana ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

2 settimane ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

3 settimane ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

3 settimane ago