La+Ferrari+pi%C3%B9+brutta+di+sempre%3F+Questa+si+%C3%A8+snaturata+completamente%2C+sembra+un%26%238217%3Bamericanata
bicizenit
/2024/11/18/la-ferrari-piu-brutta-di-sempre-questa-si-e-snaturata-completamente-sembra-unamericanata/amp/
Curiosità

La Ferrari più brutta di sempre? Questa si è snaturata completamente, sembra un’americanata

Published by
Antonio Russo

La Ferrari ha prodotto nella sua storia tantissime vetture iconiche, ma si è macchiata anche di alcuni flop clamorosi come quest’auto.

Ferrari è probabilmente il Marchio di auto più importante del mondo. Tutti lo conoscono e lo ammirano. Gran parte di tutto questa aura è dovuta soprattutto ai risultati ottenuti negli anni in pista in F1, dove ancora oggi è il team che ha vinto più di tutti. Eppure il Drake era interessato più alla parte racing che a quella delle vetture da strada.

Ferrari – Bicizen.it

Fu proprio questa la chiave di volta di Gianni Agnelli per assicurarsi la Ferrari. Il Drake, infatti, vendeva auto essenzialmente per pagarsi i conti del suo team di F1 e l’Avvocato intuendo il suo punto debole gli fece un’offerta irrinunciabile. L’acquisizione da parte della FIAT del Cavallino Rampante sarebbe avvenuta tenendo conto di alcune condizioni. Tra queste c’era quella che prevedeva che il buon Enzo mantenesse il totale controllo sulla squadra corse sino alla sua morte e così è stato.

Ferrari Meera S: un modello super esclusivo

Naturalmente la Ferrari ha avuto la sua buona dose di successi anche con le vetture da strada grazie ad alcuni modelli entrati nell’immaginario collettivo. Come possiamo non citare la mitica Testarossa, che tutti hanno imparato ad amare all’interno di Miami Vice. Eppure, anche a Maranello, ogni tanto, le ciambelle non riescono con il buco. Ci sono stati alcuni modelli meno fortunati di altri, anche se, oggi, vengono rivalutate a peso d’oro per il semplice fatto di essere delle Ferrari.

Secondo molti addetti ai lavori una delle più brutte Ferrari mai prodotte però è la Ferrari Meera S. Si tratta di un’auto del lontano 1983, disegnata da Giovanni Michelotti. Le sue forme si discostavano molto da quelle classiche delle vetture di Maranello. Si tratta di un modello molto spigoloso e a tratti quasi futuristico. Fu realizzata sulla base della 400i. Sotto il cofano, invece, poteva vantare un motore V12 da 4.823 cm³, capace di erogare 315 CV e raggiungere una velocità di punta di 245 km/h.

Questa Ferrari Meera S però era un pezzo unico, realizzata per un facoltoso committente. Proprio per questo motivo oggi vale decisamente tanto. In pochi la conoscono e guardandola sembra davvero l’auto meno Ferrari della storia.

Antonio Russo

Recent Posts

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

2 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

5 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

11 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

13 ore ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

1 giorno ago

Questo monopattino va più veloce di un’auto: mai visto nulla del genere

I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…

1 giorno ago