Cosa+rende+un%26%238217%3BAlfa+Rome+una+%26%238220%3Bvera%26%238221%3B+Alfa+Romeo%3F+Se+ci+fate+caso+hanno+tutte+questi+dettagli
bicizenit
/2024/11/20/cosa-rende-unalfa-rome-una-vera-alfa-romeo-se-ci-fate-caso-hanno-tutte-questi-dettagli/amp/
Curiosità

Cosa rende un’Alfa Rome una “vera” Alfa Romeo? Se ci fate caso hanno tutte questi dettagli

Published by
Antonio Russo

Le Alfa Romeo hanno tutte o quasi lo stesso tratto distintivo. Proviamo a capire nel dettaglio di cosa si tratta di preciso.

L’Alfa Romeo è da sempre uno dei Marchi più rinomati tra quelli italiani. Da sempre ha rappresentato sinonimo assoluto di stile, efficienza sportività. D’altronde la stessa Ferrari nasce da una costola di questo prestigioso Brand. Negli anni, nonostante dei momenti di crisi ha resistito, arrivando ai giorni nostri come una delle Aziende più prestigiose tra quelle italiane.

Alfa Romeo (Pixabay) – Bicizen.it

In particolare dopo qualche anno buio è tornata alla carica alla fine degli anni ’90 grazie all’Alfa Romeo 156 che ha dato una nuova svolta al Brand. Un cambio di rotta decisivo che ha portato alle auto che oggi stiamo apprezzando come la Giulia, la Tonale e la Stelvio. Un’Alfa Romeo però non ha di certo bisogno di presentazioni, ha infatti da sempre o quasi degli stilemi estetici che si ripropongono su tutti i modelli.

Alfa Romeo tra scudetto e trilobo

Uno dei primissimi segni distintivi è dato dal famoso scudetto che ingloba al suo interno, in alto, il logo Alfa Romeo con il Biscione e la bandiera di Milano al suo interno. Il primo modello con questo tratto distintivo è della seconda metà degli anni ’30, quando fu battezzata la 6C 2300. Lo scudetto è apparso in varie declinazioni negli anni, a volte allungato, a volte triangolare, a volte più tondeggiante e anche la griglia al suo interno ha subito varie modifiche sino all’ultima della Junior, che ha una griglia che ricalca la forma del logo Alfa.

Alfa Romeo (Pixabay) – Bicizen.it

L’altro segno distintivo dell’Alfa Romeo è poi dato dal trilobo. Per esigenze di raffreddamento del motore fu deciso di inserire due aperture laterali sul frontale, divise al centro dall’altra presa d’aria che era per l’appunto lo scudetto. Queste tre aperture nel loro insieme si chiamano trilobo e sono presenti su quasi tutti il modello del Marchio. La prima ad averlo fu la 1900, l’auto prodotta dal Brand milanese dopo la seconda guerra mondiale.

Ci sono stati anni in cui il trilobo era sparito dall’Alfa Romeo, ma i progettisti hanno di recente confermato che questo “simbolo” ora è tornato in pianta stabile su tutte le vetture del Biscione. Nel 2014 la Harrison Custom Guitar Works ha addirittura realizzato una chitarra elettrica ispirandosi al famoso scudetto Alfa Romeo. Di questa ne esistono appena 11 esemplari.

Antonio Russo

Recent Posts

Non è ancora finita per Ducati: pronto il colpaccio che fa tremare anche Marquez

La Ducati pensa anche al futuro delle proprie scuderie e ora si parla di un…

19 ore ago

Il campione potrebbe lasciare la MotoGP: il colosso tedesco è sulle sue tracce

La BMW in Superbike sta dominando grazie al talento di Toprak Razgatlioglu, ma lo perderà…

2 giorni ago

Triumph pronta a rivoluzionarsi: sarà accessibile anche per chi ha la patente A2

La Triumph trova il modo di fare parlare di sé con un modello da sogno…

2 giorni ago

La Maserati torna al passato? Ecco la mossa per il riscatto, i fan non vedono l’ora

Per la Maserati gli affari non vanno a gonfie vele, tanto per usare un eufemismo.…

3 giorni ago

Rischi il sequestro della eBike e una maxi multa: non commettere questo errore

Con questa eBike i rischi di sanzioni sono dietro l'angolo e questo errore può essere…

3 giorni ago

Il vero problema delle nuove EV: emerge la verità sulle batterie

Le auto elettriche sono ancora un oggetto misterioso per molti. Uno dei motivi è proprio…

4 giorni ago