Google+Maps+in+pensione%2C+%C3%A8+lei+l%26%238217%3Bapp+definitiva%3A+una+volta+che+la+apri+non+la+lasci+pi%C3%B9
bicizenit
/2024/11/21/google-maps-in-pensione-e-lei-lapp-definitiva-una-volta-che-la-apri-non-la-lasci-piu/amp/
Categories: News

Google Maps in pensione, è lei l’app definitiva: una volta che la apri non la lasci più

Published by
Francesco Domenighini

Google Maps è una delle migliori app al mondo, ma ora c’è una novità che la mette in grave crisi per il futuro.

Il mondo è stato stravolto dall’avvento della tecnologia e degli smartphone, con i dispositivi elettronici che ormai sono comuni a tutti. Anche l’uso delle applicazioni è diventato semplice e immediato, con Google Maps che indubbiamente è una di quelle che ha raccolto negli anni il maggior successo.

Addio a Google Maps (bicizen.it)

Non tutti si ricordano come avveniva in passato, ovvero con il costante controllo della cartina geografica per capire dove ci si trovava, con il rischio di ritrovarsi anche in strade a senso unico. Questo dunque comportava situazioni spiacevoli e disorientamento, ma per fortuna ora tutto è più semplice grazie a Google Maps e non solo.

Negli anni sono nati anche tanti altri sistemi di navigazione al passo con i tempi. Ora però c’è forse anche qualcuno che ha saputo superare ancora di più il mito dell’elettronica, con una serie di vantaggi e di migliorie che le danno così modo di poter diventare a breve quella che sarà l’app dominante nel settore.

Waze spazza via Google Maps: ecco le novità

Sono diverse le app che hanno la funzione di navigatore, con “Mappe” su Apple che ha raccolto un grande successo e si sta rinnovando, ma quella che forse più di tutte sta spopolando è Waze. Questa è un’app che ha saputo perfezionarsi per il fatto che ha la possibilità di raccogliere i dati che giungono dai vari utenti, dunque riesce a stimare in modo molto più accorto e preciso il tempo di percorrenza e l’arrivo stimato.

Waze (bicizen.it)

Infatti Waze si basa su di una serie di segnalazioni dirette che sono derivate da una rete di automobilisti. Dunque anche situazioni anomale come incidenti, lavori in corso o similari, hanno modo di essere presenti nella mappa di Waze e di essere dunque calcolata per regalare il miglior servizio possibile all’utente. Siamo di fronte a quello che prende il nome di “meccanismo collettivo”.

Waze è un’app che si basa anche sul costante utilizzo dei cittadini, dunque le sue mappe sono legate anche all’esperienza accumulata nel tempo. Proprio questo spesso la rende più “precisa” rispetto a Google, con questa che invece è più meccanica e standardizzata. Ciò che conta maggiormente è il fatto che vi sia grande scelta in questi anni, dunque tanti cittadini avranno modo di poter virare su di una o su di un’altra app.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

2 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

4 ore ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

17 ore ago

Questo monopattino va più veloce di un’auto: mai visto nulla del genere

I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…

20 ore ago

La citycar più attesa a soli 70 euro al mese: concessionarie prese d’assalto

Novità importanti tra le citycar e ora c'è un modello da sogno che costa pochissimo…

1 giorno ago

MotoGP, anche il pilota alza bandiera bianca: “Preoccupato 12 su 10”

Non è un periodo semplice per alcuni piloti in MotoGP, visto che c'è anche chi…

1 giorno ago