Parcheggio+gratis+per+sempre+sulle+strisce+blu%3A+la+procedura+per+non+pagare+mai+pi%C3%B9
bicizenit
/2024/11/22/parcheggio-gratis-per-sempre-sulle-strisce-blu-la-procedura-per-non-pagare-mai-piu/amp/
News

Parcheggio gratis per sempre sulle strisce blu: la procedura per non pagare mai più

Published by
Antonio Russo

Parcheggiare sulle strisce blu può diventare un salasso, ma c’è un metodo che vi permetterà di non pagare più un soldo. Come fare.

Purtroppo, da qualche anno, stiamo attraversando una pesante crisi economica che ha colpito un po’ tutto il mondo, ma in particolare il nostro Paese. Le famiglie non riescono ad arrivare a fine mese spesso e ogni spesa diventa un peso. Per questo motivo mantenere una vettura non è affatto semplice. Ci sono varie cose da prendere in considerazione come l’assicurazione, il bollo, la benzina, la manutenzione e non ultima il parcheggio. Ormai, infatti, in molte città bisogna pagare la sosta sulle famigerate strisce blu. Il costo oscilla tra i 50 centesimi e in alcuni casi anche 3-4 euro all’ora. Naturalmente dipende dove ci si reca.

Parcheggio strisce blu (ANSA) – Bicizen.it

Ci sono persone che ogni giorno si recano a lavoro e per tenere in sosta la propria vettura all’aperto in una semplice striscia blu arrivano a sborsare anche 15-20 euro al giorno. Una cifra che moltiplicata per un mese, capirete, è davvero sostanzioso. Esiste però un modo per ovviare questo problema e non pagare mai più il famoso “grattino”, eppure in molti ignorano completamente questa Legge che vige in Italia.

Strisce blu gratis a Roma: la procedura per ottenere il via libera

Il provvedimento in oggetto riguarda i possessori di auto elettriche ed ibride. In linea teorica, infatti, coloro i quali in Italia hanno vetture con quella tipologia di alimentazione, possono sostare tranquillamente sulle strisce blu senza pagare nulla. Parliamo però di teoria perché nei fatti il Governo ha disposto che ogni Comune facesse a modo suo, naturalmente in tanti hanno accolto questa direttiva, ma non tutti. Per capire se la vostra città ha aderito vi basterà recarvi sul sito del Comune di riferimento.

Parcheggio strisce blu – Bicizen.it

Uno dei comuni che sicuramente aderisce a questa iniziativa è Roma, un’ottima notizia per i capitolini visti i costi esosi delle strisce blu in alcuni luoghi della città. Chi possiede un’auto elettrica o ibrida non dovrà fare altro che inserire la propria targa sul Sistema Unico Digitale utilizzando lo SPID o CIE. A quel punto non c’è bisogno di esporre nulla sulla vettura perché in automatico la targa verrà registrata nei sistemi della Polizia e gli agenti eviteranno di fare multe. Fatto ciò per sempre si avrà accesso alle strisce blu in maniera gratuita. Naturalmente ogni Comune ha la propria procedura di adesione.

Antonio Russo

Recent Posts

MotoGP, Stoner racconta il suo dramma: emergono dettagli inquietanti

Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…

2 giorni ago

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

5 giorni ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

1 settimana ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

2 settimane ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

3 settimane ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

3 settimane ago