Lancia%2C+il+pi%C3%B9+grande+flop+di+sempre%3A+FIAT+dopo+1+anno+ha+dovuto+cancellarla+per+sempre%2C+nessuno+se+la+ricorda
bicizenit
/2024/11/28/lancia-il-piu-grande-flop-di-sempre-fiat-dopo-1-anno-ha-dovuto-cancellarla-per-sempre-nessuno-se-la-ricorda/amp/
Curiosità

Lancia, il più grande flop di sempre: FIAT dopo 1 anno ha dovuto cancellarla per sempre, nessuno se la ricorda

Published by
Antonio Russo

Lancia negli anni ha sfornato vari modelli di pregio, ma anche alcune vetture veramente disastrose. Questa è uno dei più grandi flop.

Da anni la Lancia è un marchio di prestigio tra quelli presenti nel Gruppo FIAT. Ha sfornato vetture eleganti, ma anche delle sportive da paura. In particolare la Delta è entrata nella storia del motorsport grazie alle vittorie ottenute nei Rally. Negli ultimi anni però il Brand si è un po’ ridimensionato, ritrovandosi a vendere di fatto un solo modello, la piccola Ypsilon, che ha sempre tenuto ottimi livelli di vendita.

Lancia – Bicizen.it

Stellantis però per il futuro sembra intenzionata a dare nuova linfa a questo Marchio ed oltre alla nuova Ypsilon completamente elettrica che è stata già presentata, sono in rampa di lancio anche tanti nuovi modelli. La crisi di questo prestigioso Marchio però affonda le sue radici in fatti avvenuti un po’ di anni fa.

Lancia Flavia: uno dei grandi flop dell’alleanza con Chrysler

C’è una vettura, infatti, che ad oggi risulta essere uno dei più grandi flop della storia della Lancia, al punto che l’hanno dimenticata praticamente tutti. Siamo nel 2012 e al Salone di Ginevra viene presentata la nuova Lancia Flavia, che è praticamente la versione europea della Chrysler 200. Si tratta di un’auto cabriolet, la prima del Brand torinese addirittura dal 1967.

Ebbene questa vettura, pensate un po’, non durò nemmeno 1 anno. Nell’ottobre del 2013, dopo appena 450 esemplari venduti in Italia, fu messa fuori produzione e cancellata dalla storia di Lancia. Tra i principali motivi del suo insuccesso vi sono l’assenza di una motorizzazione diesel, l’assenza di una capote rigida e in particolar modo il fatto che la vettura venisse percepita come un prodotto americano e non frutto del genio italiano di Lancia che tante auto iconiche ci aveva regalato.

Lancia Flavia (Media Press Lancia) – Bicizen.it

L’auto in questione era dotata di un motore benzina capace di sprigionar 170 CV e toccare una velocità massima di 195 km/h. Grazie a Chrysler sono arrivate poi altre vetture dal sapore statunitense che hanno portato al definitivo declino del Marchio. In breve tempo l’Azienda lanciò sul mercato la nuova Thema e la Voyager ed entrambe, proprio come la Flavia, ebbero scarso successo.

Antonio Russo

Recent Posts

Questo monopattino va più veloce di un’auto: mai visto nulla del genere

I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…

2 ore ago

La citycar più attesa a soli 70 euro al mese: concessionarie prese d’assalto

Novità importanti tra le citycar e ora c'è un modello da sogno che costa pochissimo…

7 ore ago

MotoGP, anche il pilota alza bandiera bianca: “Preoccupato 12 su 10”

Non è un periodo semplice per alcuni piloti in MotoGP, visto che c'è anche chi…

9 ore ago

La nuova Gran Turismo BMW è pronta al debutto: farà il botto su mercato, avrà delle novità da urlo

La nuova gen Gran Turismo della BMW doveva arrivare sul palco dell’EICMA 2024. La Casa…

22 ore ago

Harley Davidson, modello special in omaggio al Giappone: firma d’autore per un capolavoro assoluto

Una Harley-Davidson inedita è stata creata rispettando il DNA tradizionale e puntando su idee innovative…

1 giorno ago

La cinese all’attacco del mercato: 800 euro di sconto per una moto amatissima

Dalla Cina arrivano delle moto eccezionali e con un prezzo di vendita davvero molto vantaggioso…

1 giorno ago