Lewis+Hamilton+spaventa+la+Ferrari%3A+il+disastro+che+fa+tremare+l%26%238217%3Bintera+F1%2C+ora+si+decide+tutto
bicizenit
/2024/12/02/lewis-hamilton-spaventa-la-ferrari-il-disastro-che-fa-tremare-lintera-f1-ora-si-decide-tutto/amp/
Sport

Lewis Hamilton spaventa la Ferrari: il disastro che fa tremare l’intera F1, ora si decide tutto

Published by
Antonio Russo

Lewis Hamilton sta vivendo una stagione terribile in Mercedes. Ora però l’inglese spaventa tutta la F1 anche la Ferrari.

Lewis Hamilton sta vivendo una delle peggiori stagioni della sua carriera. Nonostante due acuti, uno nella sua Inghilterra e uno in Belgio, l’annata è stata mediamente pessima, al punto dalle parti di Londra più volte si è ventilata l’ipotesi di un addio anticipato alla Mercedes già durante la stagione. Durante il Gran Premio del Qatar è andato in scena un altro show del britannico che addirittura ha chiesto al proprio ingegnere di pista di ritirarsi.

Lewis Hamilton (ANSA) – Bicizen.it

La cosa fa ancora più rumore se le prestazioni del britannico vengono rapportate a quelle del connazionale Russell che con la sua stessa vettura ha raccolta sinora 21 punti in più. Quest’anno Hamilton non è mai riuscito, tranne in rare occasioni, a dare l’impressione di riuscire a fare quel qualcosa in più che ci aveva sempre abituato a fare.

Hamilton e il suo momento in Mercedes

Naturalmente tutto questo non fa che spaventare i tifosi Ferrari che hanno paura di aver preso un Hamilton ormai sul viale del tramonto. Con i suoi 39 anni non è più giovanissimo, ma Alonso ha ampiamente dimostrato che l’età è solo un numero e che se si ha la macchina giusta si può ancora fare la differenza.

Lewis Hamilton (ANSA) – Bicizen.it

A spaventare un po’ tutti è stato un po’ l’atteggiamento di Hamilton di questi mesi, ma probabilmente è comprensibile. Si trova in un team che lascerà a fine anno con una macchina che ha dato poche soddisfazioni e tanti grattacapi. In fondo quest’anno la Mercedes è stata forse la vettura più “umorale” rendendosi protagonista di numerosi alti e bassi.

Una situazione che Toto Wolff spera di stabilizzare nella prossima stagione quando avrà Kimi Antonelli al posto del 7 volte campione del mondo. Hamilton invece da par suo probabilmente vorrà regalarsi un podio per salutare degnamente la squadra che gli ha regalato 6 Mondiali per poi tuffarsi anima, mente e cuore nel nuovo progetto Ferrari. Lewis è già ampiamente nella storia della F1, ma vincere con la Ferrari, dopo tutti questi anni di digiuno vorrebbe dire entrare definitivamente nella leggenda di questo sport.

Antonio Russo

Recent Posts

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

5 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

7 ore ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

21 ore ago

Questo monopattino va più veloce di un’auto: mai visto nulla del genere

I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…

24 ore ago

La citycar più attesa a soli 70 euro al mese: concessionarie prese d’assalto

Novità importanti tra le citycar e ora c'è un modello da sogno che costa pochissimo…

1 giorno ago

MotoGP, anche il pilota alza bandiera bianca: “Preoccupato 12 su 10”

Non è un periodo semplice per alcuni piloti in MotoGP, visto che c'è anche chi…

1 giorno ago