La+FIAT+sparita+nel+nulla%2C+non+la+faranno+mai+pi%C3%B9%3F+Il+futuro+%C3%A8+ormai+segnato%3A+la+direzione+presa
bicizenit
/2024/12/05/la-fiat-sparita-nel-nulla-non-la-faranno-mai-piu-il-futuro-e-ormai-segnato-la-direzione-presa/amp/
Curiosità

La FIAT sparita nel nulla, non la faranno mai più? Il futuro è ormai segnato: la direzione presa

Published by
Antonio Russo

La FIAT ha un modello iconico che è completamente sparito dalla circolazione. Un asso nella manica che per ora è “congelato”.

La FIAT ha prodotto diversi modelli di utilitarie in questi anni. Tra tutti ha tenuto sempre botta la mitica FIAT Panda che ancora oggi è leader in fatto di vendite nel nostro Paese. C’è poi la 500, declinata in varie versioni ed edizioni in questi anni, ma c’è anche un’altra utilitaria che difficilmente rivedremo nuovamente nel breve periodo nel listino dell’Azienda di Torino.

FIAT Punto – Bicizen.it

Stiamo parlando naturalmente della FIAT Punto. Quest’auto ha una storia sicuramente più recente rispetto a Panda e soprattutto la 500, ma ha alle spalle in ogni caso tantissimi successi in fatto di vendite. Il primissimo modello di questa vettura è datato 1993 e quella serie restò in vendita sino al 1999.

FIAT Punto: quale sarà il suo futuro

Dopo quella vennero fuori altre 2 serie, tutte molto fortunate a livello di vendite. Si stima che siano arrivate addirittura a 9 milioni di esemplari venduti. Un numero davvero mostruoso che dimostra la bontà del progetto. Come dicevamo però la Punto è uscita fuori dai radar di FIAT ormai dal 2018. Una scelta strategica dovuta ad esigenze di mercato e ad un modello che probabilmente stava “stancando”.

FIAT Punto (ANSA) – Bicizen.it

Oggi però il problema che ostacola un possibile ritorno della Punto è soprattutto il segmento alla quale appartiene. Questo modello, infatti, si andava a collocare tra la citycar Panda e la berlina FIAT Tipo. Oggi come sappiamo le piccole utilitarie stanno quasi sparendo e in un certo senso, il segmento della Punto è stato già occupato dalla Grande Panda. Quindi almeno per questa generazione di vetture sarà veramente complicato rivederla in strada.

Bisognerà vedere in futuro anche perché, per il momento, 500 non si tocca vista la forza del Brand e la Panda continua ad avere volumi di vendita sin troppo alti per poter pensare ad un addio.

Antonio Russo

Recent Posts

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

2 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

4 ore ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

17 ore ago

Questo monopattino va più veloce di un’auto: mai visto nulla del genere

I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…

20 ore ago

La citycar più attesa a soli 70 euro al mese: concessionarie prese d’assalto

Novità importanti tra le citycar e ora c'è un modello da sogno che costa pochissimo…

1 giorno ago

MotoGP, anche il pilota alza bandiera bianca: “Preoccupato 12 su 10”

Non è un periodo semplice per alcuni piloti in MotoGP, visto che c'è anche chi…

1 giorno ago