Jorge+Martin%2C+il+manager+ora+vuota+il+sacco%3A+cosa+%C3%A8+successo+davvero+con+la+Ducati+e+perch%C3%A9+ha+scelto+Aprilia
bicizenit
/2024/12/06/jorge-martin-il-manager-ora-vuota-il-sacco-cosa-e-successo-davvero-con-la-ducati-e-perche-ha-scelto-aprilia/amp/
Sport

Jorge Martin, il manager ora vuota il sacco: cosa è successo davvero con la Ducati e perché ha scelto Aprilia

Published by
Antonio Russo

Il manager di Jorge Martin ha raccontato di com’è stata ponderata la scelta di lasciare Ducati per approdare poi in Aprilia.

Jorge Martin dopo una rincorsa durata quasi due anni è riuscito a laurearsi campione del mondo MotoGP. Lo spagnolo già nella passata stagione era stato l’avversario più ostico per Bagnaia e quest’anno si è presentato ai nastri di partenza con una maturità diversa. Il rider iberico, infatti, non ha commesso particolari errori e ha portato quasi sempre la moto al traguardo riuscendo così a battere Pecco per una manciata di punti.

Jorge Martin (ANSA) – Bicizen.it

In particolare Martin ha fatto la differenza sulle Sprint Race, a differenza di Pecco che nelle gare brevi è spesso caduto. Questo però non gli ha dato modo di confermarsi in Ducati. La Casa di Borgo Panigale, infatti, ha optato per Marc Marquez per la moto ufficiale e questo naturalmente ha spinto il rider della Pramac a cambiare team passando all’Aprilia.

Jorge Martin e la scelta Aprilia

Durante un’intervista rilasciata a Motosprint, il manager di Martin, Albert Valera, ha così raccontato: “Sapevamo che il 2024 sarebbe stato un anno da sogno. Solo quando ha capito che non poteva entrare nella Ducati ufficiale ha cominciato a parlare con Aprilia. Jorge poteva continuare con una Desmosedici con Pramac, ma voleva entrare nel team ufficiale. Aveva bisogno di nuove sfide e il team di Noale era perfetto”.

Jorge Martin (ANSA) – Bicizen.it

Insomma, a quanto pare Martin ha “aspettato” Ducati sino alla fine e solo quando ha capito che non c’era spazio per lui ha deciso di virare sull’Aprilia. Una scelta quella della squadra di Borgo Panigale che ha incontrato parere discordanti. Il campione del mondo 2024 è più giovane di Marquez e negli ultimi 2 anni ha dimostrato di essere anche più veloce di lui. Vero è però che Marc non ha mai guidato una Desmosedici ufficiale e l’anno prossimo con la GP25 potrebbe fare faville.

In ogni caso la scelta di Martin sembra essere quella migliore possibile. L’Aprilia, infatti, in questi ultimi anni ha dimostrato di avere un’ottima moto, probabilmente la migliore alle spalle proprio di Ducati e chissà che con l’esperienza dello spagnolo non possa fare quell’ultimo passo decisivo per entrare in lotta per il Mondiale.

Antonio Russo

Recent Posts

Non si ferma il caos nell’automotive: tanti posti di lavoro a rischio, la situazione si fa nera

Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…

11 ore ago

Ecco la risposta di Stellantis alla Cina: questo modello fa segnare un super risultato

Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…

2 giorni ago

Limiti di velocità, tutto stravolto in Italia: la nuova velocità massima

Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…

3 giorni ago

La Maserati più stramba mai vista: sembra quasi una F1 e il suo costo è da infarto

La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…

4 giorni ago

The Rock “tradisce” l’America: il suo amore è tutto europeo

The Rock è un simbolo statunitense, ma ora il suo cuore batte per il Vecchio…

1 settimana ago

Addio alle vacanze a alla sosta libera: ora si deve pagare il parcheggio

Brutte notizie per gli italiani, con la sosta che non sarà più libera, ma diventerà…

1 settimana ago