La+Ferrari+giapponese+che+tutti+hanno+dimenticato%3A+sotto+il+cofano+aveva+un+motore+che+sprigionava+una+potenza+enorme%2C+ma+troppo+bassa+per+una+Ferrari
bicizenit
/2024/12/07/la-ferrari-giapponese-che-tutti-hanno-dimenticato-sotto-il-cofano-aveva-un-motore-che-sprigionava-una-potenza-enorme-ma-troppo-bassa-per-una-ferrari/amp/
Curiosità

La Ferrari giapponese che tutti hanno dimenticato: sotto il cofano aveva un motore che sprigionava una potenza enorme, ma troppo bassa per una Ferrari

Published by
Antonio Russo

Questa supercar giapponese ha fatto letteralmente innamorare tutti con il suo stile inconfondibile che somigliava a una Ferrari.

La Ferrari è da sempre unica e inimitabile. Negli anni varie volte hanno provato a copiarne lo stile e la meccanica, ma sempre con scarso successo. Oggi le vetture di Maranello sono vero e proprio status symbol che in tanti sognano di avere, ma che davvero in pochi possono permettersi.

Ferrari giapponese – Bicizen.it

Le varie Case costruttrici spesso fanno uscire delle concept car che poi non vedono mai la luce del sole per svariati motivi oppure semplicemente prendono forma sotto altre vesti. Uno dei casi che più ha fatto parlare l’opinione pubblica è quello della Honda HSC. Una piccola Ferrari giapponese tutto pepe presentata nel 2003, che fece letteralmente innamorare tutti.

Honda HSC: una vettura da PlayStation

Il suo nome è un acronimo e rappresenta per l’appunto: Honda Sports Concept. Il suo obiettivo era quello di diventare una sorta di rivisitazione moderna della Honda NSX. Naturalmente fu prodotto un solo esemplare di questa vettura che non entrò mai in produzione, ma la cosa divertente è che molte persone che all’epoca erano dei ragazzini che smanettavano con la PlayStation non potranno non ricordarla. All’epoca, infatti, faceva parte del parco macchine di Gran Turismo 4.

Una vettura davvero poderosa il cui telaio era fatto in fibra di carbonio. L’impianto di scarico, invece, era fatto da due terminali cromati centrali. Molto innovativa per l’epoca non possedeva specchietti retrovisori perché aveva alcune microtelecamere che assolvevano allo stesso compito. Sotto il cofano infine c’era un motore si potente, ma niente a confronto di quelli Ferrari. Infatti montava un i-VTEC V6 3.5 da 350 CV, con un cambio sequenziale.

Insomma un piccolo gioiello giapponese che ha fatto innamorare tanti appassionati, ma che purtroppo non è mai entrato in produzione. Il concept presentato era di colore grigio chiaro metallizzato. Honda negli anni ha dimostrato di riuscire a creare auto importanti, molto solide e capaci di durare tanto nel tempo.

Antonio Russo

Recent Posts

MotoGP, Stoner racconta il suo dramma: emergono dettagli inquietanti

Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…

3 giorni ago

Il motore termico ha ancora un futuro: l’Alfa Romeo cambia le regole del gioco e fa sognare i fan

L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…

6 giorni ago

La nuova Honda è una bomba: per l’inverno è la soluzione perfetta

Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…

2 settimane ago

Bagnaia, ora è tutto finito: la Ducati ha già il rimpiazzo

Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…

2 settimane ago

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

3 settimane ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

3 settimane ago