Ferrari%2C+svelato+il+trucco+del+successo%3A+sono+bastate+2+mosse+per+renderla+l%26%238217%3Bauto+pi%C3%B9+desiderata+del+mondo
bicizenit
/2024/12/08/ferrari-svelato-il-trucco-del-successo-sono-bastate-2-mosse-per-renderla-lauto-piu-desiderata-del-mondo/amp/
Curiosità

Ferrari, svelato il trucco del successo: sono bastate 2 mosse per renderla l’auto più desiderata del mondo

Published by
Antonio Russo

Ferrari ha creato una vera e propria leggenda attorno al suo Marchio. Scopriamo nel dettaglio come c’è riuscita.

La Ferrari in questi anni ha scritto pagine di storia dell’automobilismo mondiale conquistando i cuori di tutti. Oggi è praticamente uno status symbol possederne una, ma non è stato naturalmente sempre così. Questa caratteristica, infatti, si è accentuata negli anni esplodendo definitivamente con l’avvento di internet e dei social, ma cosa ha fatto davvero la differenza?

Ferrari (Pixabay) – Bicizen.it

Per prima cosa Ferrari ha sempre investito tantissimo nel mondo delle corse per volere del suo fondatore Enzo Ferrari. Grazie ai tanti successi ottenuti, la Casa di Maranello è riuscita a crearsi un’immagine di auto veloce all’esterno. In particolare la sua presenza fissa nel campionato di F1 la fanno essere la squadra che in un certo qual modo rappresenta in toto la categoria.

Ferrari: ecco qual è il trucco

Le auto stradali addirittura nascono in un primo momento, principalmente per pagare i conti dell’attività agonistica. Negli anni però c’è stata un’altra mossa che ha reso Ferrari una vera e propria icona. Stiamo parlando dell’esclusività del Brand. Possedere una Ferrari non è da tutti. Non bastano nemmeno i soldi per averla, ma ci vuole dell’altro. Bisogna aver dimostrato negli anni di aver già avuto altre auto di Maranello e soprattutto di non essersi mai resi protagonisti di atti che possano sporcare l’immagine pubblica del Cavallino.

Ferrari – Bicizen.it

Questo è un passaggio fondamentale perché vuol dire che se si vuole comprare una Ferrari nuova di zecca direttamente dalla fabbrica non bisogna solo avere dei soldi, ma bisogna anche rispettare determinati paletti imposti dagli uomini in rosso. Una tecnica che permette al Cavallino di controllare la propria clientela e allo stesso tempo far accrescere il proprio prestigio.

Guidare una Ferrari diventa quindi non solo sinonimo di ricchezza, ma anche di qualità morali importanti. Quindi vi chiederete come fanno alcuni malviventi a possederle? Semplicemente perché Ferrari può avere il controllo sulle vendite dirette, ma non quelle indirette. Ci sono alcuni concessionari autorizzati che le vendono e ci sono compratori che fanno da prestanome, quindi naturalmente metodi per comprare una Rossa ci sono sempre, ma l’esclusività di poterne avere una fiammante, ritirata dall’iconica fabbrica di Maranello, quello è un privilegio che spetta ancora a pochi.

Antonio Russo

Recent Posts

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

3 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

9 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

11 ore ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

24 ore ago

Questo monopattino va più veloce di un’auto: mai visto nulla del genere

I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…

1 giorno ago

La citycar più attesa a soli 70 euro al mese: concessionarie prese d’assalto

Novità importanti tra le citycar e ora c'è un modello da sogno che costa pochissimo…

1 giorno ago