Marc+Marquez%2C+l%26%238217%3Bex+boss+Honda+ammette+tutto%3A+sarebbe+cambiata+la+storia+della+MotoGP
bicizenit
/2024/12/09/marc-marquez-lex-boss-honda-ammette-tutto-sarebbe-cambiata-la-storia-della-motogp/amp/
Sport

Marc Marquez, l’ex boss Honda ammette tutto: sarebbe cambiata la storia della MotoGP

Published by
Antonio Russo

L’ex boss della Honda ha fatto una riflessione davvero importante sul primo titolo vinto in carriera da Marc Marquez in MotoGP.

Marc Marquez è arrivato in MotoGP nel 2013 e lo ha fatto subito con il botto. Lo spagnolo, infatti, ha conquistato il Mondiale subito all’esordio, impresa che non era riuscita nemmeno a Valentino Rossi. Il rider iberico da quel momento in poi non si è più fermato conquistando altri titoli negli anni successivi.

Marc Marquez (ANSA) – Bicizen.it

Naturalmente per Marc ci fu anche un pizzico di fortuna, nulla che toglie meriti allo spagnolo per carità. In quel famoso 2013 però non c’era più un fuoriclasse assoluto come Casey Stoner, che aveva deciso di appendere il casco al chiodo e gli altri due rider più forti in quel momento che erano Lorenzo e Pedrosa ebbero entrambi dei pesanti infortuni. Infine Valentino Rossi era al suo ritorno in Yamaha dopo due anni in Ducati e non era propriamente competitivo.

Livio Suppo ha detto la sua sul primo Mondiale vinto da Marquez

Durante una lunga intervista rilasciata a Motosan.es, Livio Suppo, ex team principal della Honda ha detto la sua su quell’annata: “Se guardi quella stagione, Marc è stato incredibile per un debuttante. C’è stata però anche un po’ di fortuna: il campionato è stato possibile anche perché sia Jorge che Dani, che all’epoca erano i più forti, si sono infortunati. Senza gli infortuni di Jorge e Dani probabilmente uno di loro avrebbe vinto il campionato perché avevano più esperienza di Marc”.

Marc Marquez (ANSA) – Bicizen.it

Suppo ha poi concluso: “Con Casey sarebbe difficile fare previsioni. Se Casey fosse stato al top della forma avrebbe avuto molta più esperienza di Marc in quel momento, quindi sarebbe stato difficile per lui batterlo. Non si sa mai perché sulla carta Jorge e Dani erano più forti e comunque ha vinto Marc”. Parole importanti quelle dell’ex Team Principal Honda che fanno capire quanto comunque Marquez in quell’annata abbia usufruito di una serie di concomitanze che poi hanno portato a quel Mondiale.

Antonio Russo

Recent Posts

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

4 ore ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

6 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

19 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

22 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

1 giorno ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

1 giorno ago