Qual+%C3%A8+la+FIAT+pi%C3%B9+affidabile+di+sempre%3A+questo+modello+iconico+non+si+rompe+mai+%28FOTO%29
bicizenit
/2024/12/10/qual-e-la-fiat-piu-affidabile-di-sempre-questo-modello-iconico-non-si-rompe-mai-foto/amp/
News

Qual è la FIAT più affidabile di sempre: questo modello iconico non si rompe mai (FOTO)

Published by
Giovanni Messi

La FIAT ha fatto la storia del settore automotive, ed oggi vi parleremo del modello più affidabile della sua storia. Scopriamo i dettagli.

L’automotive in Italia è sempre stato un settore fiorente, ma nel corso degli ultimi decenni, come ben sappiamo, questa eccellenza è andata man mano a sgonfiarsi. La produzione nel nostro paese si è andata a ridurre, ed è così che ci ritroviamo con poche centinaia di migliaia di auto che vengono prodotte ogni anno. La FIAT è stata a lungo un punto di riferimento sul fronte automobilistico, ed oggi siamo ormai ben lontani dal successo dell’epoca.

FIAT (Pixabay) – Quattromania.it

Stellantis, proprietaria della casa di Torino e di altri brand italiani, ha scelto di ridurre gli investimenti dalle nostre parti, puntando su altri paesi come la Polonia, la Serbia, il Marocco e molti altri, innescando non poche polemiche con il governo e licenziando migliaia di persone. Nelle prossime righe, vi parleremo del periodo d’oro della casa di Torino, parlandovi di quella che è considerata la FIAT più affidabile della storia. Si tratta di un vero e proprio gioiello che è stato scelto da un elevato numero di italiani, e che ha detto la sua anche fuori dai nostri confini.

FIAT, ecco il modello che non si rompe in nessun caso

In base alla classifica redatta dalla rivista “Hot Cars“, la FIAT più affidabile di sempre è la Uno, la seconda miglior auto italiana della storia sul fronte dell’affidabilità dopo la più recente Alfa Romeo Brera. Venne presentata a Cape Canaveral, tanto per farla apparire come un’auto che veniva dal futuro, ed è stata prodotta tra il 1983 ed il 1995. La produzione è poi proseguita più a lungo in altri paesi, a conferma di quanto fosse apprezzata anche all’estero. Ne fu realizzata anche una versione Van, ed in totale, ne sono stati costruito ben 9,5 milioni. Ottenne anche il premio Auto dell’anno nel 1984.

FIAT Uno in mostra (Stellantis) – Bicizen.it

La produzione raggiunse anche il Brasile nel 1984, per poi concludersi ben 37 anni dopo, con ben 4,3 milioni di esemplari venduti nel mercato del Sud America. Si tratta di una delle auto italiane più venduti sempre, ed anche a livello di affidabilità non ha quasi eguali. In base alla classifica, si trattò dell’auto italiana, e non solo della FIAT, più affidabile del Novecento, con dei concetti innovativi che fecero la differenza. Al giorno d’oggi, la situazione è molto diversa da quell’epoca, nella speranza che ci si possa rialzare presto.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Leclerc si lancia in una nuova avventura con la Ferrari: impegno “lontano” dalla F1

Charles Leclerc è pronto per il GP di Miami, ma nel frattempo è stato annunciato…

11 ore ago

BMW R 1300 RT fa la storia: tutti l’aspettavano, ha una tecnologia unica

La Gran Turismo tedesca più tecnologica di sempre ha un motore molto potente. I dettagli…

14 ore ago

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

20 ore ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

22 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

1 giorno ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

2 giorni ago