FIAT%2C+l%26%238217%3Berrore+che+pu%C3%B2+costare+caro%3A+la+scelta+che+non+piace+per+niente+agli+italiani
bicizenit
/2024/12/11/fiat-lerrore-che-puo-costare-caro-la-scelta-che-non-piace-per-niente-agli-italiani/amp/
News

FIAT, l’errore che può costare caro: la scelta che non piace per niente agli italiani

Published by
Giovanni Messi

La FIAT ha fatto una scelta netta per quanto concerne la propria gamma, ma non è sicuro che sia quella vincente. Ecco i dettagli.

In casa FIAT gli affari non stanno andando a gonfie vele, come si può evincere dai dati di mercato relativi agli ultimi mesi. La casa di Torino è stata scavalcata nelle vendite italiane persino da Toyota e Volkswagen in questo periodo, un qualcosa che mai era accaduto in precedenza. Uno dei motivi potrebbe essere legato ad una gamma che offre veramente poco di nuovo, dal momento che la nuovissima Grande Panda, al contrario di altri stati europei, non è ancora ordinabile dalle nostre parti.

FIAT ecco la scelta (ANSA) – Bicizen.it

Non sta di certo facendo faville la 600 presentata lo scorso anno, soprattutto nella versione full electric, e l’unica a reggere botta è la Panda, che anche nel 2024 concluderà l’anno come l’auto più venduta in Italia. Molto male anche la 500e che sta portando al crollo dello stabilimento di Mirafiori, in attesa della nuova 500 Hybrid attesa nel 2026, con la quale si punterà a rilanciare questo sito di produzione. Alcune scelte fatte dalla FIAT sul fronte dei motori potrebbero essere risultate fatali agli affari del marchio, con la clientela che non ne è rimasta soddisfatta.

FIAT, si punta tutto su auto ibride ed elettriche

Va ricordato che la FIAT è di proprietà del gruppo Stellantis, e che in un certo senso è obbligata ad attenersi alle direttive della holding multinazionale olandese, che vuole vendere solo auto elettriche in Europa a partire dal 2030. La casa di Torino ha ormai scelto di puntare solo su veicoli ibridi o elettrici, cancellando i semplici motori termici. Non esistono più modelli nuovi diesel, con la Tipo e la 500X che presto potrebbero uscire dai listini, un danno non da poco per i clienti che, in passato, avevano fatto dei motori MultiJet a gasolio una vera e propria scelta di vita.

FIAT 500X in mostra (ANSA) – Bicizen.it

Se osserviamo la gamma attuale, la Panda citycar è solo ibrida, con la 600 che può essere acquistata o in versione full electric o ibrida a benzina. Lo stesso approccio verrà tenuto anche con la Grande Panda, che presto arriverà anche da noi, e per i più giovani, c’è la Topolino, che è un quadriciclo full electric da poter sfruttare in città. Le cose non cambieranno con i prossimi modelli, ovvero la Multipla e la Fastback, che saranno ibride o elettriche. E questa scelta della FIAT, almeno per il momento, non sta pagando.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

29 minuti ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

3 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

9 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

11 ore ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

1 giorno ago

Questo monopattino va più veloce di un’auto: mai visto nulla del genere

I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…

1 giorno ago