Si parla solo di auto elettriche al giorno d’oggi, ma c’è un costruttore che sta puntando ancora sul termico. Ecco i particolari.
Quale sarà il futuro del settore automotive? Difficile provare ad anticiparlo, a causa dei continui ribaltoni che vedono protagonista il mercato dell’auto. Al momento, c’è però una certezza, vale a dire la mancata crescita delle auto elettriche, considerate il futuro del settore. I costruttori, nella quasi loro totalità, hanno investito nella riconversione delle fabbriche per produrre le BEV, che però non stanno portando risultati.
Secondo l’Europa, dal 2035 in avanti potranno essere prodotte e vendute solamente auto elettriche, ma, al momento, le vendite non sono di certo dalla parte di chi ha preso questa decisione. Dunque, anche gli investimenti dei vari brand non sono stati ripagati, e la speranza è quella di trovare una svolta grazie allo sviluppo tecnologico, che possa abbassare i prezzi d’acquisto e rendere più competitive le elettriche. Nel frattempo, andiamo a scoprire la gamma di un marchio che mette ancora a disposizione molti modelli termici, differenziando al meglio la propria offerta.
In un mercato delle quattro ruote in cui si punta sull’elettrico e sulle nuove tecnologie in generale, è raro trovare una gamma che mette a disposizione parecchi tipi di modelli termici. La Renault vende la Clio sia con motore a benzina che con il diesel, ma anche la ECO-G a GPL. Ovviamente, non è finita qui, dal momento che troviamo nel listino anche il SUV Captur a benzina ed a GPL.
Stesso discorso anche per la Kangoo, anch’essa disponibile con motore termico, e tutte queste vetture sono disponibili tramite delle offerte molto interessanti. Ad esempio, la Clio a benzina sarà tua a 98 euro al mese, dopo aver versato un anticipo da 5.620 euro al mese con 36 rate. Il TAN è al 6,99% ed il TAEG 8,63%, con maxi rata finale da 13.419 euro. Tuttavia, potrete essere liberi di restituirla quando vorrete.
La diesel sarà vostra a 98 euro al mese dopo aver versato un anticipo di 5.100 euro, con 36 rate mensili ed una maxi rata finale di 12.726 euro. La Renault, grazie ai suoi modelli termici, sta vivendo un momento molto positivo, senza dimenticare anche la sua gamma ibrida ed anche alcuni veicoli elettrici che fanno comunque il loro grazie a prezzi non esagerati. Il futuro della casa della Losanga pare davvero essere parecchio radioso.
L’industria dell’automotive sembra piombata in una crisi economica da cui risulterà difficile riprendersi. Persino i…
La Ducati sta dominando la MotoGP con Marquez, ma i problemi di Bagnaia continuano a…
Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…
Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…
Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…
La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…