FIAT+Panda+o+Dacia+Sandero%2C+quale+scegliere+delle+due%3A+pregi+e+difetti
bicizenit
/2024/12/15/fiat-panda-o-dacia-sandero-quale-scegliere-delle-due-pregi-e-difetti/amp/
Categories: News

FIAT Panda o Dacia Sandero, quale scegliere delle due: pregi e difetti

Published by
Giovanni Messi

La FIAT Panda e la Dacia Sandero sono le utilitarie più amate in assoluto. Andiamo a scoprire quali sono i loro punti di forza, che sfida.

Il mercato dell’auto vive una fase di enorme difficoltà, e sono pochi i modelli che riescono a restare al vertice delle vendite. Tra di essi, troviamo senza alcun dubbio la FIAT Panda e la Dacia Sandero, due punte di diamante per quanto riguarda il mercato italiano, ma anche europeo. La Panda, per il 13esimo anno di fila, si appresta a chiudere come auto più venduta nel nostro paese, mentre la Sandero è nettamente la preferita in territorio europeo.

Dacia Sandero e Fiat Panda – Bicizen.it

Dunque, pur essendo due utilitarie, sono dei veri e propri giganti sul fronte del mercato dell’auto del Vecchio Continente, e si danno costantemente battaglia sui vari mercati. Di certo, non è facile scegliere tra le due, dal momento che entrambe hanno dei punti a favore, ed è per questo che ora andremo a confrontare i loro dettagli. Cerchiamo di scoprire quale sia l’auto migliore tra la FIAT Panda e la Dacia Sandero, in una battaglia all’ultimo sangue.

FIAT, la dura sfida per la Panda contro la Sandero

Partendo nella nostra analisi, è giusto darvi un riferimento sui prezzi. Senza promozioni, il prezzo della FIAT Panda è superiore ai 15.000 euro, mentre la Dacia Sandero sarà vostra con poco più di 13.000 euro. La citycar della casa di Torino ha visto crescere i propri prezzi di quasi 7.000 euro dal 2010 in avanti, un aumento che, senza dubbio, ha influito sulle sue vendite, che in ogni caso restano eccezionali, soprattutto in Italia. La sfida dei prezzi la vince la Sandero, che risulta essere anche la più grande e spaziosa, con 4 metri di lunghezza contro i 3,6 della Panda. Va detto che questo è un vantaggio solo in parte, visto che nelle grandi città c’è più interesse ad avere un’auto più piccola.

FIAT Panda in mostra (ANSA) – Bicizen.it

Per quanto riguarda i motori, la Sandero offre l’1.0 TCe ECO-G, vale a dire l’unione tra benzina e GPL, che fa le fortune del brand Dacia, mentre la FIAT Panda si affida all’1.0 FireFly Mild Hybrid da benzina da 70 cavalli. A livello di consumi ed emissioni, la Sandero ne beneficia, anche se la stessa Panda è tra le auto più efficienti del mercato. La Sandero , inoltre, sorride anche per il maggior bagagliaio. Parliamo di 320 litri contro i 225 della Panda, che però nella Pandina potrebbe offrire di più da questo punto di vista. La nuova Sandero arriverà invece nel 2027. Scegliere la migliore è davvero difficile e toccherà a voi.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Leclerc si lancia in una nuova avventura con la Ferrari: impegno “lontano” dalla F1

Charles Leclerc è pronto per il GP di Miami, ma nel frattempo è stato annunciato…

10 ore ago

BMW R 1300 RT fa la storia: tutti l’aspettavano, ha una tecnologia unica

La Gran Turismo tedesca più tecnologica di sempre ha un motore molto potente. I dettagli…

13 ore ago

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

19 ore ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

21 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

1 giorno ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

2 giorni ago