Ducati%2C+mazzata+a+Jorge+Martin%3A+Domenicali+vuota+il+sacco+su+Marquez%2C+il+vero+motivo+del+perch%C3%A9+%C3%A8+stato+scelto
bicizenit
/2024/12/16/ducati-mazzata-a-jorge-martin-domenicali-vuota-il-sacco-su-marquez-il-vero-motivo-del-perche-e-stato-scelto/amp/
Sport

Ducati, mazzata a Jorge Martin: Domenicali vuota il sacco su Marquez, il vero motivo del perché è stato scelto

Published by
Antonio Russo

Claudio Domenicali, ad di Ducati, ha provato spiegare i motivi che hanno spinto la Casa di Borgo Panigale a scommettere su Marquez.

In casa Ducati è tempo di grandi cambiamenti. Dopo un 2024 comunque positivo, che ha visto l’ennesimo dominio delle moto di Borgo Panigale, sono cambiate un po’ di cose. Innanzitutto è stata rotta la storica partnership con il team Pramac. Inoltre Ducati ha dovuto salutare in un sol colpo tre dei suoi piloti più promettenti: Bastianini, Bezzecchi e il campione del mondo Martin.

Marc Marquez (ANSA) – Bicizen.it

L’addio del rider spagnolo, in particolare, è arrivato in seguito alla decisione da parte di Ducati di sposare il “progetto” Marquez. Una cosa che ha fatto storcere il naso a diversi addetti ai lavori. Marc, infatti, non è più giovanissimo e la casa di Borgo Panigale, per fare spazio a lui ha praticamente rinunciato ad un giovane campione del mondo.

Domenicali spiega perché Ducati ha scelto Marquez

Claudio Domenicali, ad di Ducati, ha provato a dire la sua sulla cosa ai microfoni di DAZN: “L’alternativa più diretta era Jorge Martin, che è un altro pilota molto forte. Alla fine abbiamo scelto Marc Marquez perché crediamo che, forse, abbia qualcosa in più. Il tempo poi dirà se abbiamo fatto la scelta giusta. Sia Pecco che Marc sono campioni ed entrambi vogliono vincere. Alla fine vincerà il migliore”.

Claudio Domenicali (ANSA) – Bicizen.it

Insomma parole importanti quelle del numero uno Ducati. Naturalmente Marquez è stato scelto per svariati motivi. Non di minore importanza quello collegato al suo prestigio che sicuramente aiuterà la Casa di Borgo Panigale ad “esplodere” ulteriormente a livello mondiale. Il pilota spagnolo però allo stesso tempo, in questo ultimo anno, non è stato solo un uomo immagine. Quello che ha fatto con una moto vecchia di un anno è stato assolutamente incredibile. Ma come in questo 2024, il gap tra GP24 e la GP23 era veramente enorme. Non a caso nessun rider con Desmosedici dell’anno precedente è riuscito a vincere se non proprio lo stesso Marquez. L’8 volte campione del mondo ha chiuso alla fine alle spalle dei due contendenti per il titolo e davanti a gente come Bastianini ad esempio che aveva la moto nuova.

Antonio Russo

Recent Posts

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

9 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

12 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

18 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

20 ore ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

1 giorno ago

Questo monopattino va più veloce di un’auto: mai visto nulla del genere

I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…

2 giorni ago