Cagiva%2C+hai+idea+del+perch%C3%A9+si+chiami+in+questo+modo%3F+Ecco+la+storia+da+brividi+che+si+nasconde+dietro+al+marchio
bicizenit
/2024/12/18/cagiva-hai-idea-del-perche-si-chiami-in-questo-modo-ecco-la-storia-da-brividi-che-si-nasconde-dietro-al-marchio/amp/
News

Cagiva, hai idea del perché si chiami in questo modo? Ecco la storia da brividi che si nasconde dietro al marchio

Published by
Giovanni Messi

Tra i brand motociclistici italiani più noti, la Cagiva occupa un posto di rilievo. Andiamo a scoprire i particolari relativi al marchio.

L’Italia pullula di marchi storici per quanto riguarda il mondo delle due e delle quattro ruote, nati tanto tempo fa e che, ancora oggi, sono un punto di riferimento a livello globale. Sul fronte motociclistico, il punto di riferimento odierno è la Ducati, che sta dominando la scena in MotoGP e che è al vertice nel motorsport, senza dimenticare le splendide moto stradali che produce. Oggi però, vogliamo parlarvi di un brand storico come la Cagiva, nata nel 1950 a Varese e fondata da Giovanni Castiglioni, e che ebbe un punto in comune con la Ducati nel momento della fondazione.

Cagiva tutti i dettagli – Bicizen.it

Infatti, non nacque con l’obiettivo di costruire moto, ma si occupava di produzione di minuteria metallica, divenendo un costruttore motociclistico solamente dopo quasi 30 anni. Nello specifico, la Cagiva iniziò ad occuparsi di moto solo nel 1978 entrando nel mondo delle corse, con una scuderia affidata a Gianfranco Bonera ed al grande Marco Lucchinelli, dopo che i fratelli Claudio Gianfranco Castiglioni decisero di rilevare la società AMF-Harley-Davidson, entrata all’epoca in liquidazione. Arrivarono tante vittorie per la casa lombarda nel mondo del motorsport, ed anche sul fronte prodotto non mancarono le soddisfazioni. Tuttavia, ci furono poi episodi che fecero naufragare il tutto.

Cagiva, ecco perché si chiama in questo modo

La crescita della Cagiva fu notevole nella seconda metà del Novecento, ma verso gli ultimi anni degli anni Novanta, entrò in crisi. Per 70 milioni di euro, entrò a far parte del colosso Harley-Davidson nel 2008, per poi cessare del tutto la sua produzione. La storica casa italiana, per chi non ne fosse al corrente, non realizza più modelli da diversi anni, un vero peccato considerando la storia di successo e lo spazio che si era ritagliata nel corso dei decenni in cui era al top sulle vendite.

Cagiva moto in mostra (ANSA) – Bicizen.it

Ma, a questo punto, è arrivato il momento di analizzare quello che è il nome della Cagiva, cercando di capire per quale motivo si chiama in questo modo. A fondarla fu Giovanni Castiglioni, che decise di non dargli il suo cognome. Il nome CaGiVa significa Castiglioni Giovanni Varese, decidendo così di unire le prime sillabe del suo cognome, del suo nome e della città in cui venne fondata. Una trovata che nessuno aveva mai pensato in precedenza.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Non si ferma il caos nell’automotive: tanti posti di lavoro a rischio, la situazione si fa nera

Un noto gruppo automobilistico sta facendo segnare risultati molto negativi, ed ora lo stop alla…

13 ore ago

Ecco la risposta di Stellantis alla Cina: questo modello fa segnare un super risultato

Il gruppo Stellantis non vive un momento particolarmente felice, ma un investimento fatto tempo fa…

2 giorni ago

Limiti di velocità, tutto stravolto in Italia: la nuova velocità massima

Nuove norme sul fronte della velocità in Italia: cambia il limite massimo consentito, polemica tra…

3 giorni ago

La Maserati più stramba mai vista: sembra quasi una F1 e il suo costo è da infarto

La Casa del Tridente continua a segnare primati con le auto del passato e far…

5 giorni ago

The Rock “tradisce” l’America: il suo amore è tutto europeo

The Rock è un simbolo statunitense, ma ora il suo cuore batte per il Vecchio…

1 settimana ago

Addio alle vacanze a alla sosta libera: ora si deve pagare il parcheggio

Brutte notizie per gli italiani, con la sosta che non sarà più libera, ma diventerà…

1 settimana ago