FIAT+Grande+Panda%2C+44+anni+dopo+lo+stesso+%26%238220%3Bproblema%26%238221%3B%3A+Elkann+ci+spera%2C+intanto+spunta+la+prima+%26%238220%3Bnotizia%26%238221%3B
bicizenit
/2024/12/20/fiat-grande-panda-54-anni-dopo-lo-stesso-problema-elkann-ci-spera-intanto-spunta-la-prima-notizia/amp/
News

FIAT Grande Panda, 44 anni dopo lo stesso “problema”: Elkann ci spera, intanto spunta la prima “notizia”

Published by
Antonio Russo

FIAT Grande Panda è pronta a stregare i propri clienti. Dopo ben 44 anni si ritrova per le mani lo stesso “problema” della sua antenata.

La FIAT Grande Panda è sicuramente tra le auto più attese del momento. Il suo stile innovativo ha già acceso la curiosità di molti addetti ai lavori e l’azienda torinese spera con questo modello di poter dare una svolta decisiva alle vendite. Negli ultimi anni, infatti, le cose non sono andate propriamente benissimo dalle parti di Stellantis. I numeri sono stati a dir poco disastrosi per quasi tutti i marchi, al punto che di recente anche l’ormai ex ad Tavares si è dimesso.

FIAT Grande Panda (ANSA) – Bicizen.it

In particolare Stellantis sembra risentire questo passaggio all’elettrico. Le auto con questo tipo di tecnologia non hanno ancora attecchito nella clientela e visto che i marchi della holding hanno praticamente tutti abbandonato l’endotermico, va da sé che i dati di vendita non siano propriamente esaltanti.

La storia che si ripete per Panda 44 anni dopo

FIAT Grande Panda però sembra avere lo stesso problema da risolvere che all’epoca ebbe sua “nonna” la prima Panda, quella degli anni ’80. La FIAT in quel periodo non navigava in acque tranquille e si stava scontrando con la concorrenza spietata delle auto francesi, Renault 4 e Citroen Dyane, che con un prezzo poco più alto della 126 offrivano una vettura spaziosa per 4 persone, con 5 porte e trazione anteriore.

FIAT Grande Panda (ANSA) – Bicizen.it

Oggi, invece, FIAT si è ritrovata a doversi scontrare con marchi come Dacia, che offre ad un prezzo decisamente contenuto la Sandero Stepway che è un SUV compatto del segmento B. La stessa Renault con la Clio si inserisce in quel settore. La Casa torinese ha quindi deciso di produrre la Grande Panda per andare ad occupare quella fetta di mercato in parte rimasta scoperta. Proprio come la Panda di 44 anni fa, questa qui avrà il compito di risollevare le sorti del marchio.

Come dicevamo c’è tanta attesa per la Grande Panda e questa attesa si percepisce anche dal sito FIAT. Al momento, infatti, la Grande Panda è già presente nella gamma di modelli e la Casa torinese dà l’opportunità ai propri clienti di iscriversi ad una sorta di newsletter per essere sempre aggiornati sulle novità di questo modello.

Antonio Russo

Recent Posts

Leclerc si lancia in una nuova avventura con la Ferrari: impegno “lontano” dalla F1

Charles Leclerc è pronto per il GP di Miami, ma nel frattempo è stato annunciato…

10 ore ago

BMW R 1300 RT fa la storia: tutti l’aspettavano, ha una tecnologia unica

La Gran Turismo tedesca più tecnologica di sempre ha un motore molto potente. I dettagli…

13 ore ago

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

19 ore ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

21 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

1 giorno ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

2 giorni ago