Disastro+in+Europa%2C+bancarotta+per+questo+colosso+delle+biciclette%3A+tanti+operai+licenziati
bicizenit
/2024/12/23/disastro-in-europa-bancarotta-per-questo-colosso-delle-biciclette-tanti-operai-licenziati/amp/
News

Disastro in Europa, bancarotta per questo colosso delle biciclette: tanti operai licenziati

Published by
Giovanni Messi

La situazione in Europa per i settori della mobilità è sempre più complicata, ed ora anche le biciclette sono in crisi. Ecco i dettagli.

Quello in corso è uno dei momenti più bui di sempre nella storia dell’Europa, e ciò vale per qualsiasi punto di vista si guardi la situazione del Vecchio Continente. Il settore della mobilità è uno di quelli messi peggio, come dimostrato da ciò che vivono colossi delle quattro ruote come Stellantis e Volkswagen, messe in ginocchio dal crollo delle vendite e dalla troppa fiducia nel settore delle auto elettriche, che sino ad oggi non hanno dato alcun riscontro positivo.

Bicicletta dichiarato il fallimento – Bicizen.it

Andando sulle due ruote, a vivere un vero e proprio incubo è la KTM, casa austriaca che dopo anni molto positivi sul mercato, è stata protagonista di un tracollo senza precedenti, sino ad entrare in regime di auto-amministrazione, essendo sommersa dai debiti ed a rischio fallimento. La situazione europea si aggrava a causa di un altro fallimento, che riguarda il settore delle biciclette, anch’esse entrate in grave crisi. Come sempre, a rimetterci in queste situazioni sono i poveri lavoratori, con centinaia di posti che rischiano di essere tagliati senza alcuna pietà. Andiamo a scoprire cosa sta accadendo.

Biciclette, tutti i dettagli sul fallimento dell’azienda

La procedura di insolvenza per Internetstores GmbH è stata ufficialmente avviata, e si occupa di gestire molteplici piattaforme di e-commerce dedicate al mondo delle biciclette. Il problema è che la società si ritrova ora senza un acquirente considerato affidabile, e ci sono 400 dipendenti a rischio licenziamento. La crisi del settore delle biciclette risale alla metà del 2023, con il calo della domanda e l’aumento dei costi di produzione che sono stati fatali a molti marchi. Anche le grandi aziende non hanno potuto nulla, ed i posti di lavoro continuano a diminuire, in modo del tutto inesorabile.

Internet Stores logo (Media Press) – Bicizen.it

Internetstores GmbH è una filiale del gruppo Signa Sports United Group, anch’esso insolvente, e gestisce piattaforme importanti dal calibro di Bikester Probikeshop. A questo punto, la situazione è piuttosto seria e questo colosso delle due ruote rischia seriamente il fallimento, con i dipendenti che dovranno sperare in un miracolo per conservare il proprio posto di lavoro.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Toto Wolff a gamba tesa sulla Ferrari: la sua opinione sulle mosse di Maranello fa discutere

La Ferrari ha deciso di rinnovare la fiducia a Frederic Vasseur, il quale continuerà ad…

8 ore ago

Altro che Verdona: la Kawasaki cambia tutta la propria colorazione

La Kawasaki non si ferma al classico Verde, ma ora dà vita una serie di…

12 ore ago

Mercedes svelate 36 novità in arrivo nei prossimi anni: un modello farà il botto

La Casa di Stoccarda ha deciso di fronteggiare la crisi con una strategia aggressiva. Si…

1 giorno ago

Arriva il casco super sicuro e altamente tecnologico: con lui ti sentirai come Marquez

I caschi stanno cambiando e si stanno evolvendo, con questo che presenta una tecnologia pazzesca.…

2 giorni ago

Marc Marquez, arriva una nuova minaccia: per Ducati potrebbe diventare durissima

Toprak Razgatlioglu, all’ultimo anno in BMW in Superbike, è desideroso di misurarsi con il fenomeno…

2 giorni ago

EBike per la città e la montagna: un colosso che soddisfa tutti

Le eBike sono ormai sempre più popolari e certi modelli sono perfetti per ogni situazione.…

3 giorni ago