Tesla+dice+addio+all%26%238217%3Belettrico%3F+Pazza+idea+di+Elon+Musk%2C+vuole+anticipare+tutti%3A+punta+sul+carburante+del+futuro
bicizenit
/2024/12/24/tesla-dice-addio-allelettrico-pazza-idea-di-elon-musk-vuole-anticipare-tutti-punta-sul-carburante-del-futuro/amp/
News

Tesla dice addio all’elettrico? Pazza idea di Elon Musk, vuole anticipare tutti: punta sul carburante del futuro

Published by
Giovanni Messi

La Tesla è da sempre una pioniera nel mondo delle auto elettriche, ma ora Elon Musk è pronto a stupire. Ecco qual è l’idea per il futuro.

Non è una novità, Elon Musk è sempre stato un uomo avanti, un vero e proprio visionario che non nasconde la volontà di affrontare sempre nuove sfide, anche apparentemente quelle più stravaganti. La sua Tesla è stata una scommessa vinta, dal momento che ha creduto nell’auto elettrica a partire dalla fondazione di questa azienda, risalente al 2003, quando le BEV non erano di certo al centro dei progetti degli altri costruttori come invece è oggi.

Elon Musk CEO e fondatore di Tesla (ANSA) – Bicizen.it

Dopo anni di dominio totale sul mercato dell’elettrico, la Tesla deve ora affrontare una concorrenza sempre più fitta, fatta soprattutto da marchi cinesi che sull’elettrico hanno investito tantissimo. Proprio in tal senso, Elon Musk potrebbe iniziare a cambiare rotta, passando dall’elettrico ad un altro tipo di alimentazione sostenibile, che in molti stanno già studiando. Certo è che non sarebbe un cambiamento proprio semplice da gestire, ma la Tesla non difetta di certo in potenziale economico, tecnologico ed umano per inseguire questo stravagante obiettivo.

Tesla, ora si pensa all’idrogeno per il futuro delle quattro ruote

A quasi 22 anni dalla sua nascita, la Tesla potrebbe per la prima volta guardare oltre le auto elettriche, dal momento che in queste settimane si è iniziato a parlare di un possibile interessamento verso l’idrogeno, del quale tanto si parla e che i giapponesi stanno sperimentando ormai da tempo. L’azienda texana non ha confermato le indiscrezioni, provenienti anche da alcuni video caricati online, ma non ci sono state neanche smentite. Elon Musk si era anche opposto all’idrogeno in passato, ma solo gli stupidi non cambiano idea, come si dice in gergo.

Tesla in mostra (ANSA) – Bicizen.it

Ma quali potrebbero essere i vantaggi dell’idrogeno rispetto all’elettrico? Non vi sarebbero più i problemi di autonomia di cui tanto si parla, ed anche i rifornimenti sarebbero più rapidi rispetto alle ricariche elettriche. Certo è che l’idrogeno ha dei costi molto alti e scarse infrastrutture, per cui, non mancano i pro ed i contro. Vedremo se le voci relative alla Tesla saranno confermate in queste settimane, perché al momento, tutto è in divenire.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

1 giorno ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

3 giorni ago

Dal Giappone parte la rivoluzione: la guidano anche chi ha la Patente A1 e può viaggiare ovunque

Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…

6 giorni ago

Che infortunio per Marc Marquez: i tempi di recupero fanno tremare Ducati

Marquez dovrà saltare diverse gare per infortunio, con Ducati che è molto preoccupata. Quando si…

1 settimana ago

Lorenzo esalta Marquez: parole al miele per lo spagnolo dopo la vittoria del mondiale

Jorge Lorenzo ha voluto omaggiare il titolo mondiale vinto in Giappone lo scorso week-end da…

2 settimane ago

Nuova proposta di lavoro per diplomati a Trenitalia: nessuna esperienza e carriera assicurata

Per coloro che sono alla ricerca di una entusiasmante esperienza lavorativa è arrivata una proposta…

2 settimane ago