Che+fine+far%C3%A0+la+FIAT%3A+tutto+sul+futuro+dello+storico+marchio+italiano+presente+nel+Gruppo+Stellantis
bicizenit
/2024/12/25/che-fine-fara-la-fiat-tutto-sul-futuro-dello-storico-marchio-italiano-presente-nel-gruppo-stellantis/amp/
News

Che fine farà la FIAT: tutto sul futuro dello storico marchio italiano presente nel Gruppo Stellantis

Published by
Antonio Russo

In casa FIAT si programma il futuro. L’azienda italiana ha in mente diverse novità per provare a rilanciarsi nei prossimi mesi.

FIAT in questi anni ha attraversato diversi momenti e tante sfide diverse. Dopo la profonda crisi di fine anni ’90, inizio anni 2000, ha vissuto una mini rinascita grazie a Sergio Marchionne, che ha guidato l’acquisizione di nuovi marchi e la creazione del Gruppo FCA, trasformando l’azienda in una super potenza di livello mondiale. In seguito alla morte del noto manager, Elkann ha guidato il marchio nella fusione con PSA che ha portato alla nascita di Stellantis.

FIAT (ANSA) – Bicizen.it

In questi ultimi anni, un po’ come altri marchi, FIAT è finita in crisi nera. A complicare la situazione ci hanno pensato soprattutto i dati di vendita legati alle nuove auto elettriche, che per il momento non hanno incontrato i favori del pubblico.

FIAT: in arrivo nuovi modelli

Per il momento FIAT ha deciso di eliminare completamente l’endotermico. Nei prossimi mesi è previsto il lancio di nuovi modelli, alcuni dei quali verranno prodotti proprio in Italia. Le speranze di Mirafiori ad esempio sono tutte puntate sulla 500 ibrida ed elettrica che dovrebbero entrare in produzione nello stabilimento.

FIAT Concept (Media Press Stellantis) – Bicizen.it

Oltre alla FIAT Grande Panda sono previsti poi altri altri modelli in arrivo. Ci sarà ad esempio il ritorno della Multipla che potrebbe chiamarsi Giga Panda, che dovrebbe essere un SUV fastback. A questo dovrebbero poi aggiungersi le già citate 500 elettrica ed ibrida, già presenti in listino.

Pochi giorni fa Stellantis ha poi presentato il nuovo piano Italia con gli altri marchi italiani Alfa Romeo, Lancia e Maserati. L’idea è quella di investire nuovamente nel nostro Paese per un rilancio della produzione delle auto elettriche ed ibride. In particolare si lavorerà, come già si sta facendo, sui modelli di pregio e quelli più venduti come Panda e 500.

Antonio Russo

Recent Posts

Leclerc si lancia in una nuova avventura con la Ferrari: impegno “lontano” dalla F1

Charles Leclerc è pronto per il GP di Miami, ma nel frattempo è stato annunciato…

10 ore ago

BMW R 1300 RT fa la storia: tutti l’aspettavano, ha una tecnologia unica

La Gran Turismo tedesca più tecnologica di sempre ha un motore molto potente. I dettagli…

13 ore ago

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

19 ore ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

21 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

1 giorno ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

2 giorni ago