L%E2%80%99Europa+sconfigge+la+Cina%3A+il+tracollo+fa+discutere
bicizenit
/2024/12/25/leuropa-sconfigge-la-cina-il-tracollo-fa-discutere/amp/
Categories: News

L’Europa sconfigge la Cina: il tracollo fa discutere

Published by
Francesco Domenighini

L’Europa manda un segnale importante alla Cina, con il tracollo della nazione asiatica che fa già molto discutere.

Da diverso tempo si sta parlando di come si rivoluzionerà il mondo dei motori, con l’Europa che sta cercando in tutti i modi di respingere i continui attacchi della Cina. Questo Stato sta diventando ormai sempre più dominante nel mondo dei motori, tanto da poter progettare alcune delle migliori auto al giorno d’oggi.

Spallata dell’Europa alla Cina (bicizen.it)

Un aspetto che si sta dimostrando sicuramente vincente è il fatto che i prezzi delle vetture asiatiche sono davvero molto contenuti, il che aiuta nelle vendite. Sono però molti coloro che sostengono che ci siano degli aiuti troppo marcati da parte del Governo di Pechino, per questo motivo è necessario cercare di porre un freno.

Negli USA era stato già Joe Biden a dare il via al periodo dei dazi, con questi che erano stati davvero molto salati nei confronti della Cina. Poi ci ha pensato l’Europa, con delle percentuali inferiori rispetto a quelli nordamericani, ma comunque molto pesanti e infatti le prima conseguenze iniziano già a essere evidenti a tutti.

Crollano le vendite: i dazi bloccano la Cina

Dopo il primo mese di dazi, si può già fare il primo bilancio, con la vendita della auto cinesi nel Vecchio Continente che ha già subito una significativa flessione del 7,4%. Numeri che dimostrano come i dazi non sono ancora stati del tutto assimilati dalle case, soprattutto dal Gruppo SAIC, quello che gestisce la MG.

Ursula Von der Leyen (Ansa – bicizen.it)

Questo infatti è il colosso che deve scontare i maggiori dazi, con questi che si stanziano sul 45% del valore complessivo. Ecco allora come mai MG è crollata a novembre, passando a soli 3762 auto vendute, un tracollo del 58%. Chi invece non sembra sentire la crisi legata all’introduzione dei dazi è la BYD, con il colosso cinese che infatti diventa per la prima volta leader in Europa e con 4796 vendite segna un picco pazzesco di un più 128%.

Ciò dipende moltissimo anche dal fatto che la BYD ha dazi solo per il 17%, dunque molto meno onerosi rispetto a SAIC. Globalmente però sarà importante per la Cina trovare la quadra per non perdere la crescita in Europa. I numeri sono ancora abbastanza contenuti, dunque si ha modo di trovare altre strategie. Indubbiamente però si dovrà fare alla svelta, perché nel mercato odierno non c’è davvero mai la possibilità di fermarsi e bisogna sempre essere pronti a rispondere alle novità.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

56 minuti ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

3 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

16 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

19 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

1 giorno ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

1 giorno ago