Disastro+per+l%26%238217%3Bindustria+automobilistica%3A+addio+al+grande+marchio+andato+in+bancarotta%2C+smembrata+la+storica+fabbrica
bicizenit
/2024/12/28/disastro-per-lindustria-automobilistica-addio-al-grande-marchio-andato-in-bancarotta-smembrata-la-storica-fabbrica/amp/
Categories: News

Disastro per l’industria automobilistica: addio al grande marchio andato in bancarotta, smembrata la storica fabbrica

Published by
Giovanni Messi

La crisi del mercato dell’auto continua a mietere vittime, ed ora c’è una notizia che farà molto male a tutti i fan. Ecco cosa è accaduto.

La crisi del settore automobilistico è iniziata da diversi anni, e sembra non conoscere fine. L’Europa, una volta il centro mondiale di questo ambiente, pullulante di marchi in salute e conosciuti ai livello globale, è stata ora scavalcata dalla Cina, che con i suoi marchi moderni e le sue tecnologie sta surclassando il Vecchio Continente. Dalle nostre parti tiene banco la crisi estrema di colossi come Volkswagen e Stellantis, ma non sono solamente questi due brand ad annaspare in un periodo storico così nero.

Fabbrica auto – Bicizen.it

Tanti fallimenti li abbiamo raccontati in questi mesi anche per quanto concerne il settore dei componenti, che banalmente, vengono prodotti in quantità minori rispetto al passato, dal momento che vengono vendute sempre meno auto nuove. Qualche anno fa, un altro marchio famoso come la Saab era stato chiuso, ed ora è arrivata la parola fine sulla sua storia. Tutte le attrezzature ed i capannoni della casa svedese sono infatti finite nelle mani di un’altra azienda, che si occuperà di cedere e di demolire ciò che non serve più. La storia è davvero triste, e racconta di un settore automotive ormai in caduta libera.

Auto, smembrata anche la fabbrica della Saab

La Saab è un brand storico che ha cessato la propria attività nel 2016, ed ora la sua storia è del tutto terminata visto che è iniziato lo smembramento della fabbrica di Trollhattan. Ci sono stati diversi tentativi per riportare in vita il famoso costruttore svedese, ma a giudicare da quanto comunicato in questi ultimi giorni dell’anno, tutto è stato inutile. Infatti, tutti i macchinari e le attrezzature sono state cedute alla Surplex, un colosso tedesco che si occupa della rivendita di impianti e di beni aziendali che provengono dalla chiusura di altre aziende andate in fallimento.

Saab in mostra (ANSA) – Bicizen.it

Alla Surplex sono finite le linee di montaggio, le presse, ma anche le macchine a controllo numerico, e tutti questi macchinari ora verranno ceduti ad altre aziende. I capannoni della Saab e gli edifici della casa svedese saranno ora del tutto svuotati ed è prevista la loro demolizione, e pare che al loro posto sorgeranno dei nuovi immobili, che ovviamente non avranno nulla a che fare con l’ormai ex costruttore. Si chiude così definitivamente un’altra pagina di storia

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

4 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

6 ore ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

19 ore ago

Questo monopattino va più veloce di un’auto: mai visto nulla del genere

I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…

22 ore ago

La citycar più attesa a soli 70 euro al mese: concessionarie prese d’assalto

Novità importanti tra le citycar e ora c'è un modello da sogno che costa pochissimo…

1 giorno ago

MotoGP, anche il pilota alza bandiera bianca: “Preoccupato 12 su 10”

Non è un periodo semplice per alcuni piloti in MotoGP, visto che c'è anche chi…

1 giorno ago