FIAT, la prima Tipo della storia non se la ricorda nessuno: nel motore c’era un’innovazione unica

Il marchio FIAT ha prodotto un gran numero di auto entrate a far parte della storia del settore. Oggi vi parleremo di una delle più iconiche.

Il mondo dell’automobile ha avuto un’evoluzione impressionante dalla seconda metà dell’Ottocento, periodo nel quale fu inventata ed iniziò a diffondersi, ed i nostri giorni, con le auto che sono ormai più simili a dei computer vista la tecnologia che si portano dietro. La FIAT è una delle case più storiche in assoluto, ed ha sostanzialmente ricoperto tutta la storia di questo settore, essendo stata fondata nel lontano 1899, quando il mondo delle quattro ruote era ai suoi albori.

FIAT, la prima Tipo della storia non se la ricorda nessuno: nel motore c'era un innovazione unica
FIAT Tipo – Bicizen.it

La casa di Torino è un pezzo di storia dell’automotive, ma al giorno d’oggi non mantiene più quel blasone che si era guadagnata nel corso del tempo, a causa di scelte strategiche errate che l’hanno fatta allontanare dall’Italia. Il passaggio al gruppo Stellantis è stato il disastro completo, dal momento che l’anima delle auto di casa FIAT è andata a smarrirsi del tutto, uniformandosi con quella degli altri marchi. Nelle prossime righe, vi parleremo di un modello che è nato ben oltre un secolo fa, una delle prime auto della storia di questo brand, che fu rivoluzionaria per l’epoca in cui fu realizzata.

FIAT, ecco la storia dell’ultracentenaria Tipo 1

Prodotta tra il 1908 ed il 1910, la protagonista del nostro racconto è la FIAT Tipo 1, nota anche come 1 Fiacre, realizzata in 6.181 esemplari. Era spinta da un motore di 2.009 cc di cilindrata, che spingeva sino a 16 cavalli di potenza massima, consentendo di raggiungere l’ottima velocità massima di 70 km/h. Inoltre, a bordo c’era spazio proprio per tutti, visto che i posti a disposizione erano ben sei. La grande rivoluzione riguardava il motore, con i 4 cilindri che per la prima volta erano in un monoblocco, prendendo spunto dalla casa automobilistica Aquila Italiana. La casa di Torino fu molto all’avanguardia con questo modello, e lo equipaggiò con un sistema di accensione a magnete ad alta tensione.

La prima versione di questa vettura fu chiamata FIAT Tipo 1 Fiacre, poi ribattezzata Taxi mod. 1T, che venne prodotta in 1.600 esemplari e destinata ad essere utilizzata come taxi. Esse vennero vendute sia in Italia che all’estero, con la casa di Torino che fece ottimi affari sia a New York che a Londra che a Parigi, ma anche in altre città. Questo modello fu un successo davvero notevole.

Gestione cookie