Dall%26%238217%3BIgna+vuota+il+sacco+sulla+Honda%2C+la+rivelazione+che+non+ti+aspetti%3A+il+%26%238220%3Bproblema%26%238221%3B+%C3%A8+bello+grosso
bicizenit
/2025/01/02/dalligna-vuota-il-sacco-sulla-honda-la-rivelazione-che-non-ti-aspetti-il-problema-e-bello-grosso/amp/
Sport

Dall’Igna vuota il sacco sulla Honda, la rivelazione che non ti aspetti: il “problema” è bello grosso

Published by
Antonio Russo

Gigi Dall’Igna ha fatto alcune interessanti rivelazioni sulla Honda e su quello che potrebbe essere il loro prossimo futuro.

La Ducati è diventata in pochi anni un punto di riferimento in tutta la MotoGP. Oggi la Desmosedici è senza ombra di dubbio la migliore moto del lotto, capace di vincere e dominare spesso non solo con il modello corrente, ma anche con quello clienti dell’anno precedente, così da dominare senza sosta il campionato.

Gigi Dall’Igna (ANSA) – Bicizen.it

I meriti di questo incredibile exploit sono da attribuire sicuramente a Gigi Dall’Igna, che ha progettato questa moto stupefacente. In questi ultimi anni però se c’è stato un mezzo che in qualche modo si è avvicinato a Ducati, quello è Aprilia. Il marchio di Noale, infatti, pure nel 2024, in mezzo ad un dominio rosso, è stata l’unica moto capace di incunearsi in un paio di occasioni sul gradino più alto del podio.

Gigi Dall’Igna avverte Albesiano per il suo futuro in Honda

Proprio questo exploit ha portato la Honda ad accaparrarsi Romano Albesiano, per l’appunto uno degli uomini chiave dell’Aprilia degli ultimi anni. La squadra giapponese versa in condizioni critiche da un paio di anni e punta con l’italiano a risalire la china.

Romano Albesiano (ANSA) – Bicizen.it

A parlare di questo passaggio è stato anche Gigi Dall’Igna, che in una lunga intervista rilasciata ad AMCN ha così dichiarato: “A livello finanziario avrà più risorse, ma dovrà affrontare una mentalità e una filosofia di lavoro completamente diverse. Non penso che sarà così facile. Ci vuole tempo per costruire una struttura funzionale. Servono le persone giuste per sviluppare idee, concetti e soluzioni, e questo non avviene dall’oggi al domani”.

Dall’Igna parla sicuramente con cognizione di causa visto che anche lui era stato avvicinato da Honda in tempi non sospetti e pare che proprio la diversa filosofia di approccio abbia spinto l’ingegnere italiano a desistere. Dall’Igna, che in Ducati ha le chiavi di tutto in mano, in Honda si sarebbe ritrovato in una struttura piramidale che fa capo alla divisione giapponese, una situazione sicuramente non congeniale per un purosangue come lui che ha bisogno di spaziare.

Antonio Russo

Recent Posts

Il dato che certifica il fallimento dell’elettrico: crollate le vendite di questo marchio di Stellantis

Le auto elettriche non attirano i clienti, e questo è ormai un dato di fatto…

7 ore ago

Nuovo stop alla circolazione: il dramma estivo per i pendolari

Continuano le problematiche per i pendolari, con il nuovo stop alla circolazione che è un…

11 ore ago

Cosa succede realmente quando si tira il freno a mano a velocità sostenuta: attenzione a ciò che fate

Si dice spesso che il freno a mano non va tirato in corsa e ora…

1 giorno ago

La città non ha più segreti: questa è l’eBike super economica per viaggiare anche nelle strade più strette

Le eBike ormai sono sempre più richieste sul mercato e arriva una soluzione pratica ed…

1 giorno ago

Niente da fare contro Marc Marquez: arriva la resa ufficiale, è tutto già deciso

Marc Marquez ha un margine impressionante nei confronti di Alex e di Pecco Bagnaia, e…

2 giorni ago

La sicurezza non è mai stata così economica: casco dei sogni a 60 euro

I caschi sono obbligatori da anni e con un prezzo del genere tutti vorranno questo…

2 giorni ago