Dall%26%238217%3BIgna+vuota+il+sacco+sulla+Honda%2C+la+rivelazione+che+non+ti+aspetti%3A+il+%26%238220%3Bproblema%26%238221%3B+%C3%A8+bello+grosso
bicizenit
/2025/01/02/dalligna-vuota-il-sacco-sulla-honda-la-rivelazione-che-non-ti-aspetti-il-problema-e-bello-grosso/amp/
Sport

Dall’Igna vuota il sacco sulla Honda, la rivelazione che non ti aspetti: il “problema” è bello grosso

Published by
Antonio Russo

Gigi Dall’Igna ha fatto alcune interessanti rivelazioni sulla Honda e su quello che potrebbe essere il loro prossimo futuro.

La Ducati è diventata in pochi anni un punto di riferimento in tutta la MotoGP. Oggi la Desmosedici è senza ombra di dubbio la migliore moto del lotto, capace di vincere e dominare spesso non solo con il modello corrente, ma anche con quello clienti dell’anno precedente, così da dominare senza sosta il campionato.

Gigi Dall’Igna (ANSA) – Bicizen.it

I meriti di questo incredibile exploit sono da attribuire sicuramente a Gigi Dall’Igna, che ha progettato questa moto stupefacente. In questi ultimi anni però se c’è stato un mezzo che in qualche modo si è avvicinato a Ducati, quello è Aprilia. Il marchio di Noale, infatti, pure nel 2024, in mezzo ad un dominio rosso, è stata l’unica moto capace di incunearsi in un paio di occasioni sul gradino più alto del podio.

Gigi Dall’Igna avverte Albesiano per il suo futuro in Honda

Proprio questo exploit ha portato la Honda ad accaparrarsi Romano Albesiano, per l’appunto uno degli uomini chiave dell’Aprilia degli ultimi anni. La squadra giapponese versa in condizioni critiche da un paio di anni e punta con l’italiano a risalire la china.

Romano Albesiano (ANSA) – Bicizen.it

A parlare di questo passaggio è stato anche Gigi Dall’Igna, che in una lunga intervista rilasciata ad AMCN ha così dichiarato: “A livello finanziario avrà più risorse, ma dovrà affrontare una mentalità e una filosofia di lavoro completamente diverse. Non penso che sarà così facile. Ci vuole tempo per costruire una struttura funzionale. Servono le persone giuste per sviluppare idee, concetti e soluzioni, e questo non avviene dall’oggi al domani”.

Dall’Igna parla sicuramente con cognizione di causa visto che anche lui era stato avvicinato da Honda in tempi non sospetti e pare che proprio la diversa filosofia di approccio abbia spinto l’ingegnere italiano a desistere. Dall’Igna, che in Ducati ha le chiavi di tutto in mano, in Honda si sarebbe ritrovato in una struttura piramidale che fa capo alla divisione giapponese, una situazione sicuramente non congeniale per un purosangue come lui che ha bisogno di spaziare.

Antonio Russo

Recent Posts

L’ammissione sulle auto elettriche spaventa tutti: colosso americano si espone

Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…

6 giorni ago

Marquez snobba Valentino Rossi? La sua frase sul Dottore coglie tutti di sorpresa

Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…

1 settimana ago

Dal Giappone parte la rivoluzione: la guidano anche chi ha la Patente A1 e può viaggiare ovunque

Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…

2 settimane ago

Che infortunio per Marc Marquez: i tempi di recupero fanno tremare Ducati

Marquez dovrà saltare diverse gare per infortunio, con Ducati che è molto preoccupata. Quando si…

2 settimane ago

Lorenzo esalta Marquez: parole al miele per lo spagnolo dopo la vittoria del mondiale

Jorge Lorenzo ha voluto omaggiare il titolo mondiale vinto in Giappone lo scorso week-end da…

2 settimane ago

Nuova proposta di lavoro per diplomati a Trenitalia: nessuna esperienza e carriera assicurata

Per coloro che sono alla ricerca di una entusiasmante esperienza lavorativa è arrivata una proposta…

3 settimane ago