Yamaha+ora+rivela+la+verit%C3%A0+su+Valentino+Rossi+e+Jorge+Lorenzo%3A+ecco+perch%C3%A9+%C3%A8+successo+tutto
bicizenit
/2025/01/03/yamaha-ora-rivela-la-verita-su-valentino-rossi-e-jorge-lorenzo-ecco-perche-e-successo-tutto/amp/
Sport

Yamaha ora rivela la verità su Valentino Rossi e Jorge Lorenzo: ecco perché è successo tutto

Published by
Giovanni Messi

Alla metà degli anni Duemila, Valentino Rossi iniziò a pensare al passaggio in F1 testando più volte la Ferrari. La Yamaha prese così Lorenzo.

La carriera di Valentino Rossi è stata ricca di successi e di sfide intense, che hanno reso leggenda il pilota di Tavullia. Una delle rivalità più accese lo ha visto contrapposto ad Jorge Lorenzo, vale a dire colui che per tanti anni è stato suo compagno di box in Yamaha. La battaglia più accesa c’è stata nel 2015, quando il “Dottore” condusse tutto il campionato, per poi essere beffato perdendo il decimo titolo mondiale proprio nel gran finale di Valencia, tra le polemiche per il presunto aiuto di Marc Marquez al suo connazionale di cui si parla ancora oggi.

Jorge Lorenzo e Valentino Rossi in conferenza stampa (ANSA) – Bicizen.it

In ogni caso, la rivalità che c’è stata tra Valentino Rossi e Lorenzo è stata appassionante ed ha tenuto per anni i telespettatori incollati ai loro schermi, ed è iniziata ben prima rispetto al 2015. Infatti, la Yamaha decise di ingaggiare il maiorchino nel 2008, affrontandolo ad un Valentino ancora all’apice della carriera, e dopo 17 anni, è stato finalmente rivelato il motivo di quella scelta. Ecco perché i vertici della casa di Iwata decisero di mettere due campioni di questo calibro nello stesso box.

Valentino Rossi, rivelata la verità sull’ingaggio di Jorge Lorenzo

Il 2024 è stato l’ultimo per Lin Jarvis al vertice della Yamaha, che non avrà più nel manager londinese il suo grande capo a partire dalla prossima stagione. Jarvis ha parlato della sua lunga esperienza con la casa di Iwata, tornando sull’ingaggio di Valentino Rossi, e successivamente, su quello di Jorge Lorenzo che avvenne qualche anno più tardi: “Il 2003 fu un anno strano, non vincemmo neanche una gara, ma ci furono importanti incontri. Decidemmo, con Davide Brivio, che Valentino era l’unico che ci avrebbe permesso di fare un passo in avanti importante, e lo riuscimmo a convincere per poi lavorare molto sulla moto“.

Valentino Rossi prova la Ferrari (ANSA) – Bicizen.it

Nel 2004 e nel 2005 la Yamaha dominò la scena, e fu proprio da quegli anni che il pilota di Tavullia iniziò a svolgere alcuni test con la Ferrari di F1, sino ad arrivare molto vicino ad un passaggio al Circus. In tal senso, Jarvis ha raccontato che l’ingaggio di Lorenzo fu strettamente legato a questa possibilità: “Jorge iniziò a correre con noi nel 2008, ma avevamo un accordo con lui già dal 2006. Ci serviva un pilota che fosse veloce e pronto se Valentino fosse andato in F1. All’epoca, sembrava che dovesse davvero cambiare categoria“.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Marc Marquez, arriva una nuova minaccia: per Ducati potrebbe diventare durissima

Toprak Razgatlioglu, all’ultimo anno in BMW in Superbike, è desideroso di misurarsi con il fenomeno…

10 ore ago

EBike per la città e la montagna: un colosso che soddisfa tutti

Le eBike sono ormai sempre più popolari e certi modelli sono perfetti per ogni situazione.…

14 ore ago

Maserati e Alfa Romeo insieme per un progetto fantastico: trapelano le prime informazioni

Cosa c’è di speciale nel legame tra Alfa Romeo e Maserati? Ora lo capirete in…

1 giorno ago

MotoGP, il campione del mondo avverte: il rischio di incidenti è altissimo

La MotoGP sta cercando di diventare sempre più sicura e attenta ai piloti, ma ora…

2 giorni ago

Lamborghini, presentato un modello unico: avrà delle caratteristiche folli

Il binomio Sardegna – Lamborghini è sempre più stretto, dopo il lancio di una one-off…

2 giorni ago

Royal Enfield sempre più estrema e anche elettrica: il test ad alta quota è impressionante

Ancora una volta è giunto il momento di ammirare la crescita della Royal Enfield, con…

3 giorni ago