Auto+in+Italia%2C+quanto+costano+davvero%3F+Il+dato+%C3%A8+spaventoso%3A+non+si+era+mai+vista+una+roba+cos%C3%AC
bicizenit
/2025/01/04/auto-in-italia-quanto-costano-davvero-il-dato-e-spaventoso-non-si-era-mai-vista-una-roba-cosi/amp/
News

Auto in Italia, quanto costano davvero? Il dato è spaventoso: non si era mai vista una roba così

Published by
Giovanni Messi

Acquistare un’auto nuova è diventato quasi impossibile in Italia, come testimoniano i vari prezzi medi. Andiamo a scoprire i dettagli.

Non è un buon momento per comprare un’auto nuova, ed i clienti non se lo fanno ripetere due volte. Il mercato automotive è in caduta libera sul fronte del prodotto nuovo, che è sempre più riservato ad una cerchia ristretta di pochi fortunati. Al contrario, il mercato dell’usato non è mai stato in forma come oggi, e non c’è da stupirsi considerando la differenza di prezzo con il nuovo, che in certi casi è diventato quasi del tutto irraggiungibile.

Auto che disastro – Bicizen.it

Qualche giorno fa avevamo riportato alcuni esempi relativi alla differenza di prezzo che c’è tra la FIAT Panda che si può acquistare oggi e quello che era il suo costo d’acquisto del 2010, con aumenti pari a 5-6 mila euro, ma andando tra i marchi premium, possiamo riscontrare anche degli aumenti di 10-15 mila euro nel corso degli ultimi decenni. Nelle prossime righe, andremo a snocciolare alcuni dati interessanti relativi ai folli prezzi medi del settore automotive in Italia, che hanno portato quasi ad una paralisi sul fronte delle immatricolazioni. A questo punto, è chiaro che sia necessario un passo indietro per rendere nuovamente attraente questo settore.

Auto, ecco quali sono i prezzi medi in Italia

Nel 2024, le famiglie e le imprese hanno speso 47 miliardi di euro per immatricolare nuove vetture, un dato record che mai era stato raggiunto prima. Secondo quelle che sono le stime del Centro Studi Fleet&Mobility, c’è stato un aumento totale del 3% rispetto al 2023, nonostante i volumi siano in calo dell’1% ad un totale di 1.576.000 di veicoli venduti. Secondo i dati diffusi, i prezzi medi sono arrivati a circa 30.000 euro per l’acquisto di un veicolo nuovo, con un aumento di altri 1.000 euro, come se ce ne fosse bisogno, rispetto al 2023.

Auto nuova in mostra – Bicizen.it

I listini continuano ad aumentare, ma ci sono anche altri motivi dietro questi continui aumenti. Ci sono maggiori acquisti da parte dei privati, mentre il noleggio a lungo termine sta letteralmente crollando, e non bastano a compensarlo del tutto l’acquisto di modelli a km 0 ed i maggiori acquisti rent-a-car. In generale, è l’aumento dei listini che sta facendo la maggior differenza, allontanando il cliente dal prodotto nuovo e producendo la situazione di stallo di cui si parla ormai da troppo tempo. I prezzi devono scendere ed alla svelta, altrimenti per i costruttori sarà un bagno di sangue.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Lamborghini, presentato un modello unico: avrà delle caratteristiche folli

Il binomio Sardegna – Lamborghini è sempre più stretto, dopo il lancio di una one-off…

5 ore ago

Royal Enfield sempre più estrema e anche elettrica: il test ad alta quota è impressionante

Ancora una volta è giunto il momento di ammirare la crescita della Royal Enfield, con…

9 ore ago

MotoGP, elogio da brividi per Marc Marquez: oscurata anche la Ducati

Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…

1 giorno ago

MotoGP, il campione del mondo non molla la presa: nuovo rivale per Bagnaia?

Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…

1 giorno ago

Il braccio destro di Valentino Rossi fa un paragone assurdo: sentite cosa ha rivelato sul Dottore

C’era una volta in pista, in MotoGP, il binomio Uccio Salucci e Valentino Rossi. L’amico…

2 giorni ago

Sacrificio immenso per KTM: dopo tanti investimenti gettano la spugna

In KTM hanno deciso di rinunciare a un gioiello che aveva richiesto anni di progettazione.…

2 giorni ago