Disastro+Honda%2C+arriva+la+rivelazione+a+sorpresa+di+Zarco%3A+cosa+succeder%C3%A0+nel+2025
bicizenit
/2025/01/04/disastro-honda-arriva-la-rivelazione-a-sorpresa-di-zarco-cosa-succedera-nel-2025/amp/
Sport

Disastro Honda, arriva la rivelazione a sorpresa di Zarco: cosa succederà nel 2025

Published by
Giovanni Messi

La Honda è da tempo il fanalino di coda della MotoGP, ed ora è Johann Zarco a far chiarezza sulla situazione tecnica. La RC213V delude.

La MotoGP odierna è ben diversa da quella che avevamo imparato a conoscere sino a pochi anni fa, nella quale le giapponesi erano i punti di riferimento, irraggiungibili per la concorrenza. La Ducati è ora una forza dominante, in grado di vincere tutte le gare nel 2024 tranne quella di Austin, andata all’Aprilia di Maverick Vinales, a conferma di una dittatura ferrea delle case italiane ed europee. La Honda e la Yamaha, per la prima volta, non sono mai salite sul podio, ritrovandosi costrette ad una stagione di rincalzo.

Honda con Johann Zarco in azione (ANSA) – Bicizen.it

Purtroppo per i due giganti del Sol Levante, tutto ciò sta diventando una routine, con la casa dell’Ala Dorata che non vince una gara da Austin 2023 con Alex Rins, mentre il team ufficiale è a secco dal 2021, dai tempi di Marc Marquez. Perso anche il nativo di Cervera, il team più titolato nella storia della MotoGP è definitivamente crollato, con la RC213V che è indiscutibilmente la moto peggiore del lotto, e senza grandi speranze di risollevarsi per il prossimo anno. La Honda sembra essere entrata in un circolo vizioso da cui sarà complesso uscire.

Honda, Zarco è poco fiducioso sulla nuova moto

Il miglior pilota, classifica alla mano, di casa Honda nel 2024 è stato Johann Zarco, impegnato con il team LCR di Lucio Cecchinello, che è riuscito a far meglio dei due ufficiali Joan Mir Luca Marini e del suo compagno di squadra, ormai fuori dalla MotoGP, Takaaki Nakagami. In un’intervista riportata dal sito web “MotoSan“, il francese ha lasciato intendere che anche il 2025 sarà un anno di sofferenza, dal momento che il nuovo prototipo di moto non è competitivo.

Johann Zarco in azione (ANSA) – Bicizen.it

Ecco il commento di Zarco: “Mi auguro che i cambiamenti che ci sono stati possano darci una mano, ed anche l’arrivo di Aleix Espargarò può essere molto utile, anche grazie ad una visione diversa. Poi c’è anche Romano Albesiano, che però ancora non può lavorare sino all’anno prossimo. Sono curioso di vedere come andranno le cose dal test in Malesia in poi, abbiamo bisogno di fare dei passi in avanti importanti. Al momento, il progetto Honda 2025 non è migliore di quello 2024, è uguale se non peggiore. Per noi è come se lo scorso anno non fosse stato abbastanza per capire i nostri difetti“.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Lamborghini, presentato un modello unico: avrà delle caratteristiche folli

Il binomio Sardegna – Lamborghini è sempre più stretto, dopo il lancio di una one-off…

17 ore ago

Royal Enfield sempre più estrema e anche elettrica: il test ad alta quota è impressionante

Ancora una volta è giunto il momento di ammirare la crescita della Royal Enfield, con…

20 ore ago

MotoGP, elogio da brividi per Marc Marquez: oscurata anche la Ducati

Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…

2 giorni ago

MotoGP, il campione del mondo non molla la presa: nuovo rivale per Bagnaia?

Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…

2 giorni ago

Il braccio destro di Valentino Rossi fa un paragone assurdo: sentite cosa ha rivelato sul Dottore

C’era una volta in pista, in MotoGP, il binomio Uccio Salucci e Valentino Rossi. L’amico…

3 giorni ago

Sacrificio immenso per KTM: dopo tanti investimenti gettano la spugna

In KTM hanno deciso di rinunciare a un gioiello che aveva richiesto anni di progettazione.…

3 giorni ago