Ancora+caos+per+il+Gruppo+Ford%3A+disastro+per+il+marchio%2C+maxi-richiamo+di+questo+modello+al+via
bicizenit
/2025/01/05/ancora-caos-per-il-gruppo-ford-disastro-per-il-marchio-maxi-richiamo-di-questo-modello-al-via/amp/
News

Ancora caos per il Gruppo Ford: disastro per il marchio, maxi-richiamo di questo modello al via

Published by
Giovanni Messi

La Ford è uno dei più grandi colossi mondiali nel mondo delle quattro ruote, ed un suo famoso brand è ora costretto ad un richiamo.

I richiami auto sono sempre più frequenti, e queste continue campagne evidenziano la fragilità dei processi produttivi dei modelli odierni. Oltre ad avere dei prezzi spropositati, sulle auto di oggi si è scelto di attuare delle tecnologie sempre più raffinate, che in alcuni casi però possono causare dei problemi piuttosto seri. La Ford è stato per anni il colosso automobilistico che ha fatto registrare più richiami annuali, anche se nel 2024, come riportato in questi giorni, c’è qualcuno che ha fatto di peggio.

Ford logo (ANSA) – Bicizen.it

La Tesla ha richiamato la bellezza di 5 milioni di vetture, battendo il gruppo Stellantis e la stessa casa di Detroit, che comunque ha dovuto richiamare oltre 4 milioni di auto a seguito di problemi tecnici, spesso molto impattanti dal punto di vista della sicurezza. La Ford è inoltre in grave difficoltà finanziaria dopo il calo di vendite che l’ha vista protagonista negli ultimi anni, che ha portato a migliaia e migliaia di licenziamenti in giro per il mondo. Ora tocca ad un marchio del gruppo procedere al richiamo di un celebre modello.

Ford, ordinato il richiamo per il marchio Lincoln

Sul sito web “Autoevolution.com“, da sempre molto informato su tematiche di questo tipo, è stato annunciato il richiamo della Lincoln Nautilus, vettura appartenente al gruppo Ford, che verrà sottoposta ad alcune verifiche e riparazioni negli USA su ben 47.818 esemplari. Si parla delle versioni più moderne di questo veicolo, visto che la produzione è avvenuta tutta nel 2024, ed il richiamo riguarda anche la Model Year 2025. Il problema è causato da un software del modulo della porta del conducente che è stato calibrato in modo errato, e potrebbe esserci un malfunzionamento che riguarda anche i finestrini elettrici.

Lincoln Nautilus in mostra (Lincoln) – Bicizen.it

In particolare, i finestrini del lato conducente del conducente potrebbero non invertire il loro movimento  in maniera automatica quando incontrano un ostacolo, come quando chi è a bordo posiziona la propria mano sul finestrino stesso. Secondo quanto annunciato dal colosso Ford, i clienti non dovranno sostenere alcuna spesa, visto che gli interventi di controllo e riparazione saranno del tutto gratuiti. A breve inizierà la procedura.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

4 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

7 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

13 ore ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

15 ore ago

Dalla Cina arriva un nuovo brand premium che segnerà la fine della Maserati

Diversi marchi premium europei dovranno far fronte al successo di un competitor cinese. Le linee…

1 giorno ago

Questo monopattino va più veloce di un’auto: mai visto nulla del genere

I monopattini elettrici possono essere piuttosto performanti. In Italia vi abbiamo già riportato numerosi casi…

1 giorno ago