La griglia di partenza della MotoGP in salsa 2025 vedrà diversi cambi di casacca e nuovi volti. Uno degli esordienti era fan di Marc Marquez.
Mancano meno di due mesi al via della stagione di MotoGP targata 2025, che verrà eccezionalmente aperta dal Gran Premio della Thailandia, in programma sul tracciato di Buriram, il prossimo 2 di marzo. Il tempo vola e siamo quasi alla metà della pausa invernale, in vista di un campionato che sarà tutto da seguire. La novità più attesa è chiaramente l’approdo di Marc Marquez nel team ufficiale Ducati, nel quale sfiderà finalmente ad armi pari Pecco Bagnaia, voglioso di riscatto dopo la sconfitta patita per mano di Jorge Martin.
Nel 2025 la MotoGP andrà ad accogliere anche parecchi debuttanti, a cominciare dal campione del mondo della Moto2, vale a dire Ai Ogura, che sarà in sella all’Aprilia del team Trackhouse. Oltre al giapponese, troverà spazio anche il thailandese Somkiat Chantra con il team Honda LCR, quello gestito da Lucio Cecchinello. Ultimo, ma di certo non per importanza, Fermin Aldeguer, pronto al debutto in top class con la Ducati del Gresini Racing, sulla quale rimpiazzerà proprio Marc ed andrà a far compagnia ad Alex Marquez. Dal giovane talento spagnolo ci si attende moltissimo.
Tra gli esordienti più interessanti che la MotoGP metterà in mostra c’è senza dubbio Fermin Aldeguer, che dalla Ducati è stato scelto come pilota ufficiale. La casa di Borgo Panigale, per le sue prime esperienze in top class, lo ha affidato al Gresini Racing, che di talenti, nel corso della propria storia, ne ha allevati parecchi. In un video pubblicato sui canali ufficiali della classe regina, Aldeguer ha dichiarato che Marc Marquez è stato il suo grande idolo, ed ora lo andrà a sostituire proprio nel team dove il nativo di Cervera correva lo scorso anno.
Ecco le parole del debuttante in MotoGP: “Mi chiamo Fermin Aldeguer, ho 19 anni e sono un pilota del Gresini Racing Team. Vivo ad Andorra ed ho iniziato a guidare una moto quando avevo solo due anni, ma in modo più professionale a sei anni. Corro con il numero 54, perché sono nato il 5 di aprile. Da piccolo i miei eroi erano Marc Marquez ed anche Michael Jordan. Mio padre è sempre stato un fan delle moto e mi ha introdotto in questo mondo incredibile. Per me è stato un sogno quando corsi la prima gara nel campionato mondiale, è un bel ricordo perché giunsi in dodicesima posizione. Fui il pilota più giovane a punti“.
Casey Stoner fu costretto a ritirarsi a 27 anni dopo aver vinto ben 2 titoli…
L'Alfa Romeo è uno dei brand con più storia nel nostro paese, e pare essere…
Honda è uno dei simboli di bellezza e fascino nel mondo dei motori e ora…
Bagnaia ha vissuto un 2025 davvero nero e ormai il suo futuro sembra essere segnato.…
Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…
Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…