Valentino+Rossi+vuota+il+sacco+sul+suo+segreto%3A+cos%C3%AC+in+MotoGP+per+lui+diventava+tutto+facile
bicizenit
/2025/01/07/valentino-rossi-vuota-il-sacco-sul-suo-segreto-cosi-in-motogp-per-lui-diventava-tutto-facile/amp/
Sport

Valentino Rossi vuota il sacco sul suo segreto: così in MotoGP per lui diventava tutto facile

Published by
Giovanni Messi

La carriera di Valentino Rossi in MotoGP è stata leggendaria, e dopo diverso tempo, il pilota di Tavullia ha reso noto un segreto.

In un quarto di secolo trascorso sulle piste del Motomondiale, Valentino Rossi è riuscito a riscrivere la storia di questa disciplina, vincendo ben nove titoli iridati e 115 gare in totale. La sua più grande vittoria, come da lui stesso dichiarato, è stata quella di avvicinare il pubblico alle due ruote, uno sport che, in precedenza, era riservato solamente ad una nicchia di appassionati, e che con le sue gesta è divenuto popolarissimo. Nel corso della sua esperienza in pista, il “Dottore” ha fronteggiato e battuto rivali dal talento eccezionale, regalandoci sfide indimenticabili.

Valentino Rossi ai tempi della Yamaha (ANSA) – Bicizen.it

Il 14 di novembre del 2021, Valentino Rossi ha tagliato per l’ultima volta il traguardo di una gara di MotoGP, in quel di Valencia, chiudendo la sua carriera di pilota in questa categoria, per poi passare al mondo del motorsport su quattro ruote. Da anni è ormai pilota ufficiale BMW ed è legato al team WRT, con cui, a bordo della M4 GT3, ha centrato anche alcune vittorie e podi nel Fanatec GT World Challenge. L’obiettivo del pilota di Tavullia è quello di correre la 24 ore di Le Mans in classe Hypercar, e visto il suo talento, ha tutto per riuscirci.

Valentino Rossi, ecco come faceva la differenza

La leggenda di Valentino Rossi è stata forgiata da anni di vittorie eccezionali ottenute sulle piste di tutto il mondo, condite dalle gag a cui tutti siamo rimasti affezionati. Al personaggio del “Dottore”, si affiancava ovviamente una classe celestiale nell’affrontare i tracciati, e nel corso di una recente intervista rilasciata ai microfoni di “BT Sports“, il pilota di Tavullia ha raccontato uno dei vantaggi che riusciva ad avere rispetto ai propri rivali. Il tutto è relativo ad una caratteristica fisica che faceva una notevole differenza in determinati tipi di curve.

Rossi in azione (ANSA) – Bicizen.it

Ecco l’ammissione di Valentino Rossi: “Sono ambidestro, questo mi permette di fare tutto anche con il destro. In moto, ci sono molti piloti che sono bravi nell’affrontare le curve a sinistra, ma poi faticano a destra. Io invece sono forte in entrambe le direzioni, sia a destra che a sinistra, e questo mi permette di entrare in curva più rapidamente“. Questo è dunque uno dei segreti delle prestazioni eccezionali che il pilota di Tavullia ha sfoggiato nella sua leggendaria esperienza in top class, e che è ancora negli occhi di tutti.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Che batosta per l’elettrico: BMW blocca la produzione

La BMW ha deciso di puntare su una gamma ampia e variegata, ma ora per…

5 ore ago

Alfa Romeo senza sosta: la crescita sul mercato è inarrestabile

L'Alfa Romeo è un marchio iconico e che ora ha trovato una svolta sul mercato…

7 ore ago

Cosa beve Pogacar dopo la corsa: la bevanda rigenerante che lo fa volare sui pedali

Il Tart Cherry Extract sta cambiando anche il ciclismo. Scopriamo l'integratore di Enervit che vediamo…

20 ore ago

Dacia, risultato storico: ecco l’eccezionale traguardo raggiunto dalla casa rumena

La Dacia continua a far sognare i suoi fan, ed ha appena raggiunto un numero…

23 ore ago

La GS ormai è il passato: BMW cala la carta vincente

La BMW in questi ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle…

1 giorno ago

Che batosta per Salvini: addio a oltre metà degli autovelox in Italia

Il nuovo Codice della Strada di Matteo Salvini ha fatto molto discutere, ma gli autovelox…

1 giorno ago