20mila+km+senza+pagare+un+euro%3A+la+nuova+tecnologia+ha+distrutto+il+mercato
bicizenit
/2025/01/08/20mila-km-senza-pagare-un-euro-la-nuova-tecnologia-ha-distrutto-il-mercato/amp/
Categories: News

20mila km senza pagare un euro: la nuova tecnologia ha distrutto il mercato

Published by
Francesco Domenighini

Il problema di autonomia e carburante è chiaro a tutti, ma ora c’è una nuova tecnologia che rivoluziona le auto.

Da diverso tempo si parla ormai del continuo rinnovamento del mondo delle auto, con la volontà di passare all’elettrico che continua a dividere l’opinione pubblica. Da un lato ci sono coloro che non ne vogliono davvero sapere di mollare il caro vecchio motore termico, ma all’altro vi è chi si augura che nel prossimo futuro si possa passare solo all’elettrico.

Auto per 20 mila km (bicizen.it)

Non è solo l’Unione Europea che sta puntando moltissimo su questo cambiamento, ma anche il Regno Unito e la Norvegia hanno scelto queste novità. Nel primo caso il passaggio alla sola immatricolazione di auto elettriche avverrà nel 2030, mentre per il Paese scandinavo questo cambiamento è già realtà nel 2025.

Questo dimostra come non sia solo un progetto dell’UE quello di passare alla produzione di sole auto elettriche, ma il piano sembra essere ben condiviso. Intanto però non ci vuole di certo fermare qui, perché ciò che può fare la differenza per venire incontro alle esigenze del pianeta sono diversi aspetti, con la Mercedes che è un colosso che continua a migliorare la vita degli automobilisti.

Mercedes e la vernice solare: incredibile il suo utilizzo

Tra le principali innovazioni che sono in cantiere in casa Mercedes, una di quelle che fa maggiormente discutere è senza ombra di dubbio quella legata all’utilizzo della vernice solare. Si tratta di un cambiamento epocale, visto che saremmo di fronte a quella che prende il nome di “vernice fotovoltaica”, dunque la ricarica avverrebbe comodamente con l’uso dell’energia solare.

Mercedes (Ansa – bicizen.it)

L’auto diventerebbe dunque come un grande pannello fotovoltaico, con questa tecnologia che ormai è sempre più apprezzata nelle case. Non sarebbe poi un uso completo, la vernice sottostante rimarrebbe quella classica, me per poter ottenere il risultato sperato, ecco che si aggiungerebbe questo microstrato di 5 micrometri e 50 grammi.

I primi conti dimostrano come, di fatto in tutto il mondo, sarebbe possibile poter percorrere, solo grazie all’energia solare e senza effettuare alcuna ricarica, ben 12 mila completamente gratis. Nel caso in cui si vivesse in zone particolarmente soleggiate però, la stima è quella di un totale di 20 mila km derivati dall’utilizzo della vernice solare. La Mercedes inoltre non ha delegato alcuna azienda satellite per lo sviluppo di questa tecnologia, dimostrando così di tenere particolarmente al progetto, sperando che possa diventare presto una realtà sulle sue lussuose auto.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Marc Marquez, arriva una nuova minaccia: per Ducati potrebbe diventare durissima

Toprak Razgatlioglu, all’ultimo anno in BMW in Superbike, è desideroso di misurarsi con il fenomeno…

49 minuti ago

EBike per la città e la montagna: un colosso che soddisfa tutti

Le eBike sono ormai sempre più popolari e certi modelli sono perfetti per ogni situazione.…

5 ore ago

Maserati e Alfa Romeo insieme per un progetto fantastico: trapelano le prime informazioni

Cosa c’è di speciale nel legame tra Alfa Romeo e Maserati? Ora lo capirete in…

1 giorno ago

MotoGP, il campione del mondo avverte: il rischio di incidenti è altissimo

La MotoGP sta cercando di diventare sempre più sicura e attenta ai piloti, ma ora…

1 giorno ago

Lamborghini, presentato un modello unico: avrà delle caratteristiche folli

Il binomio Sardegna – Lamborghini è sempre più stretto, dopo il lancio di una one-off…

2 giorni ago

Royal Enfield sempre più estrema e anche elettrica: il test ad alta quota è impressionante

Ancora una volta è giunto il momento di ammirare la crescita della Royal Enfield, con…

2 giorni ago