Bancarotta+per+il+gigante+italiano%2C+la+questione+ora+finisce+in+Tribunale
bicizenit
/2025/01/09/bancarotta-per-il-gigante-italiano-la-questione-ora-finisce-in-tribunale/amp/
Categories: News

Bancarotta per il gigante italiano, la questione ora finisce in Tribunale

Published by
Francesco Domenighini

La situazione nel mondo dei motori in Italia si complica e ora la questione finisce tristemente nelle aule dei Tribunali.

Il periodo storico che stanno attraversando la realtà di auto e moto è davvero bizzarra e unica nel proprio genere. Indubbiamente sono molti coloro che si augurano che si possa virare il prima possibile verso una mobilità che possa essere quanto più elettrica possibile, ma allo stesso tempo non si può di certo rimanere ciechi di fronte al mercato.

Bancarotta per il colosso italiano (bicizen.it)

Per quanto le istituzioni possano metterci la mano, alla fine sono sempre i clienti che sono gli unici giudici che indirizzano il settore da un lato o dall’altro. Lo hanno spiegato anche tanti grandi colossi che si augurano di poter assistere al tanto atteso cambio di regolamento indetto dall‘UE per il 2035.

La cosa invece si fa sempre più complicata per quanto riguarda le moto, con queste che vedono soffrire ancora di più l’elettrico. In Italia inoltre si vive una sorta di paradosso, visto come la vendita delle due ruote nel 2024 è sensibilmente aumentata rispetto al 2023, il che dimostra che il mercato è vivo e solido, ma c’è chi non è riuscito a rispondere presente.

Energica Motor Company: addio alla casa italiana

Puntare in modo univoco sulle moto elettriche, al momento sembra essere decisamente un azzardo, e purtroppo deve fare le spese della situazione la Energica Motor Company. Questo colosso infatti si era messo in luce in questi primi anni, con l’azienda che era finita sotto il controllo di Ideanomics, ma alla fine non sono giunti i risultati sperati.

Energica (Energica Press Media – bicizen.it)

Si sta andando nella direzione che porta alla liquidazione giudiziale per insolvenza, con questo che porterà così alla fine della produttività da parte dell’azienda. Si tratta questa di una “decisione obbligata”, così infatti ha definito la situazione Livia Cevolini, ovvero l’amministratore delegato di Energica Motor Company.

“In quanto socio di minoranza, la mia famiglia deve tutelare gli interessi di altre aziende nel gruppo e dei loro dipendenti. Il finanziamento di Energica è già stato superiore rispetto alla quota, la Legge dunque ci obbliga a fermarci”. Con queste parole, riprese da “Il Sole 24 Ore”, diventa chiaro come si pone fine alla storia di una realtà nata nel 2014 e che si era messa in mostra anche in MotoE. Una triste vicenda dunque, per quella che puntava così a diventare una sorta di Tesla della moto in salsa italiana.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Maserati e Alfa Romeo insieme per un progetto fantastico: trapelano le prime informazioni

Cosa c’è di speciale nel legame tra Alfa Romeo e Maserati? Ora lo capirete in…

19 ore ago

MotoGP, il campione del mondo avverte: il rischio di incidenti è altissimo

La MotoGP sta cercando di diventare sempre più sicura e attenta ai piloti, ma ora…

23 ore ago

Lamborghini, presentato un modello unico: avrà delle caratteristiche folli

Il binomio Sardegna – Lamborghini è sempre più stretto, dopo il lancio di una one-off…

2 giorni ago

Royal Enfield sempre più estrema e anche elettrica: il test ad alta quota è impressionante

Ancora una volta è giunto il momento di ammirare la crescita della Royal Enfield, con…

2 giorni ago

MotoGP, elogio da brividi per Marc Marquez: oscurata anche la Ducati

Quando la Desmosedici è in difficoltà, è Marc Marquez a fare la differenza. Il pilota…

3 giorni ago

MotoGP, il campione del mondo non molla la presa: nuovo rivale per Bagnaia?

Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione ampiamente deludente e ora ritorna un rivale storico. La…

3 giorni ago