Una nuova eccellente e-Bike è giunta sul mercato, con le caratteristiche che la fanno sembrare un SUV su due ruote.
I SUV in questi ultimi anni sono diventate le auto maggiormente richieste nel mondo dei motori, considerando come hanno dimostrato di poter unire da un lato la sicurezza e potenza dei fuoristrada, con la qualità e le prestazioni di una berlina. Non è un caso che ora anche i miti che producono supercar si siano lanciate in questo settore.
Fino a qualche anno fa sarebbe stato davvero impensabile immaginari il SUV di una Ferrari o di una Lamborghini, ma i risultati che stanno ottenendo la Purosangue e la Urus sono sotto gli occhi di tutti. Una delle grandi novità per quanto riguarda la mobilità in strada in questi anni è legato alle bici elettriche.
Queste infatti sono molto utilizzate da coloro che devono spostarsi nelle grandi metropoli, ma allo stesso tempo sono l’ideale anche per viaggi rapidi che permettano anche di compiere del sano esercizio fisico. Ecco come mai sono nati tanti marchi in questi ultimi anni, con la Engwe che di recente si è mostrata al mondo intero con una favolosa novità.
Le e-Bike stanno vivendo un periodo decisamente positivo e lo si capisce ancora di più dal grande progetto che ha portato avanti la Engwe L20 Boost. Siamo di fronte di fatto a quella che si può considerare come il SUV delle bici eclettiche, con questa due ruote che presenta un eccezionale motore da 250 W.
Inoltre vi è modo di rendere ancora più prestazionale questa e-Bike grazie al tasto B, con questi che permette così di guadagnare per piccoli tratti una potenza maggiore. Questo modello è davvero molto particolare, perché da un lato ha la potenza di una Full Cargo, ma a ben guardare non lo è del tutto, visto come le sue dimensioni siano abbastanza ridotte.
La lunghezza infatti è di 174 cm, la larghezza di 70 cm e l’altezza di 115 cm, con la sella che invece può variare tra gli 82 e i 94 cm. Il picco di velocità è di 25 km/h, con questo che però è anche il limite consentito per Legge. L’autonomia è un altro dei suoi grandi punti di forza, tanto è vero che con una ricarica ha modo di rimanere in strada per 120 km, con i tempi per portarla al 100% che è di 6 ore e mezza. Il prezzo per averla è di 1149 Euro, un affare straordinario.
Il car market 2.0 sembra sempre più orientato a Est. Il CEO della Ford ha…
Marc Marquez ha finalmente messo le mani sul tanto desiderato nono titolo mondiale, con il…
Il Giappone si impone ancora con delle moto di indubbio valore e ora arriva la…
Marquez dovrà saltare diverse gare per infortunio, con Ducati che è molto preoccupata. Quando si…
Jorge Lorenzo ha voluto omaggiare il titolo mondiale vinto in Giappone lo scorso week-end da…
Per coloro che sono alla ricerca di una entusiasmante esperienza lavorativa è arrivata una proposta…