Idrogeno+o+elettrico%3F+Il+nuovo+motore+Renault+mette+d%26%238217%3Baccordo+tutti%3A+1.000+km+di+autonomia+e+consumi+mai+visti+prima
bicizenit
/2025/01/12/idrogeno-o-elettrico-il-nuovo-motore-renault-mette-daccordo-tutti-1-000-km-di-autonomia-e-consumi-mai-visti-prima/amp/
News

Idrogeno o elettrico? Il nuovo motore Renault mette d’accordo tutti: 1.000 km di autonomia e consumi mai visti prima

Published by
Giovanni Messi

La Renault ha svelato un’auto rivoluzionaria, che può cambiare il settore delle quattro ruote una volta per tutte. Ecco tutti i dettagli.

Le innovazioni, nel mondo delle quattro ruote, sono sempre più frequenti, con i costruttori che vogliono trovare delle alternative alle classiche alimentazioni a benzina ed a gasolio. L’Europa, ma anche gli altri enti governativi mondiali, sono alla ricerca di una mobilità sostenibile, portando i costruttori ad ingenti investimenti, che per il momento, soprattutto sul fronte dell’elettrico, non sono stati ripagati dalla clientela. La Renault è uno dei brand che, sin qui, ha azzeccato pienamente la strategia, fornendo varie alternative di motorizzazioni.

Renault – Quattromania.it

Il diesel e la benzina restano una scelta per il cliente, così come varie tipologie di motori ibridi, e per l’elettrico è stata creata la divisione Ampere, che si occupa della produzione delle elettriche. La Renault 5 è stata eletta Auto dell’anno, un successo eccezionale per il modello ad emissioni zero presentato a febbraio del 2024, ottenendo subito recensioni positive, anche se il prezzo non è di certo adatto a tutti. Nelle prossime righe, andremo a parlarvi di un altro modello davvero esclusivo, un concept che sfrutta una motorizzazione mai vista prima.

Renault, scopriamo la rivoluzionaria Emblème

In occasione della ricerca spasmodica di alternative all’inquinamento atmosferico, la Renault ha svelato la Concept Car Emblème, che vuole abbattere del 90% i gas ad effetto serra nel corso del suo ciclo di vita. Si tratta di un’auto che, essendo un concept, non verrà prodotta in serie, ma che ha il target di sviluppare tecnologie da applicare poi all’automotive del futuro. Si tratta di una familiare, con 5 posti, e che vuole creare solamente 5 tonnellate di CO2 dalla produzione alla dismissione, un numero infinitamente più basso rispetto a quello dei veicoli tradizionali. Per farcela, sono stati utilizzati materiali riciclati di origine naturale e con quasi lo 0% di carbonio.

Renault Emblème in mostra (Renault) – Bicizen.it

A tutto ciò si aggiunge il fatto che sia stata realizzata con energie al 100% rinnovabili, ma la rivoluzione più clamorosa la troviamo a livello motoristico. Infatti, la Renault ha optato per un motore elettrico by-energy, che oltre alle batterie, può funzionare anche ad idrogeno. Il motore elettrico ha 217 cavalli di potenza, con una batteria da 40 kWh che è meno pesante ed ingombrante, e che offre però meno autonomia. C’è, inoltre, una cella a combustibile da 30 kW, spinta ad idrogeno mediante un serbatoio da 2,8 kg. L’autonomia in idrogeno è pari a 350 km, per un totale di 1.000 km di autonomia con entrambi i tipi di alimentazione.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Mercedes svelate 36 novità in arrivo nei prossimi anni: un modello farà il botto

La Casa di Stoccarda ha deciso di fronteggiare la crisi con una strategia aggressiva. Si…

10 ore ago

Arriva il casco super sicuro e altamente tecnologico: con lui ti sentirai come Marquez

I caschi stanno cambiando e si stanno evolvendo, con questo che presenta una tecnologia pazzesca.…

14 ore ago

Marc Marquez, arriva una nuova minaccia: per Ducati potrebbe diventare durissima

Toprak Razgatlioglu, all’ultimo anno in BMW in Superbike, è desideroso di misurarsi con il fenomeno…

1 giorno ago

EBike per la città e la montagna: un colosso che soddisfa tutti

Le eBike sono ormai sempre più popolari e certi modelli sono perfetti per ogni situazione.…

2 giorni ago

Maserati e Alfa Romeo insieme per un progetto fantastico: trapelano le prime informazioni

Cosa c’è di speciale nel legame tra Alfa Romeo e Maserati? Ora lo capirete in…

2 giorni ago

MotoGP, il campione del mondo avverte: il rischio di incidenti è altissimo

La MotoGP sta cercando di diventare sempre più sicura e attenta ai piloti, ma ora…

3 giorni ago